Tutto è cominciato circa tre settimane fa quando sono stato contattato da Giuseppe, il titolare di Ruffo Viaggi, per una proposta inaspettata e frizzantissima: partire in crociera e raccontare questo viaggio galleggiante a modo mio.
Partiamo dal presupposto che in vita mia non avevo mai preso una crociera e in più non avevo mai nemmeno pensato di farla in quanto, come molti di voi che state leggendo, ho sempre pensato fosse troppo costosa, o peggio, non fosse per me. Amo i viaggi con le magliette arrotolate nello zaino, senza mete precise e in braccio all’eventualità e sopratutto low cost.
Una persona come me ha però una debolezza mica da poco: la curiosità.
Per questo motivo e sopratutto per il fatto che era più di un anno che l’unico ambiente nuovo che ho visto è stata la camera da letto dopo averla pitturata di color pesca, ho accettato la proposta di Giuseppe e sono partito in crociera.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Questo viaggio mi è servito per scoprire, e successivamente raccontare, nei dettagli uno dei viaggi più vittima dei pregiudizi al mondo: la crociera.
Ecco alcuni riflessioni ed esperienze utili a capire che la crociera non costa troppo, l’unica cosa di veramente caro che paghiamo nella vita sono le false convinzioni.
Facciamo caso che una giornata in crociera vi costi, ad esempio, 100€. Ora vi dimostro come, di fatto, se cercate di spenderli in modo efficiente, la crociera si riveli il modo più efficiente per farlo.
In crociera conosci persone nuove come fossi in discoteca a 18 anni
La prima cosa che mi ha colpito della crociera è la socialità tra le persone. In pochi giorni ero riuscito a creare una rete di amici talmente solida che era impossibile passeggiare per i ponti della nave senza salutare qualcuno beatamente. In fondo è una città galleggiante abitata da soli cittadini felici di essere in quel posto. Si socializza velocemente, si sta bene insieme e il grado di stress diminuisce di colpo già dal primo giorno.
In due settimane di crociera ho conosciuto talmente tante persone, dalle calorose amicizie alle possibili collaborazioni professionali, che ad un tratto mi è sembrato di essere in una specie di grande fratello per le attenzioni ricevute. Non mi è dispiaciuto, per niente proprio.
Nella vita quotidiana quanto spendi per trovare un attimo di pace? Che sia un aperitivo con un’amico, una birra artigianale o il corso di Yoga che stai pagando. Quanto ti costa al giorno? Bene prendi la cifra che hai appena detto e sottraila ai 100€, poi continuiamo.
Si mangia tanto, si ingrassa meglio
Le diete in generale, quando vengono fatte all’infuori di un vero ambito salutista, sono principalmente delle lotte contro i propri sensi di colpa. Quando sei a casa può capitare di abbuffarti con qualsiasi cosa, in crociera no, non è proprio qualsiasi. La cosa che mi ha colpito (avendo lavorato anche diversi anni nella ristorazione) è l’incredibile varietà e scelta che viene data si al ristorante che al buffet. Non dico che mi aspettassi piatti da mensa aziendale, ma nemmeno un livello così eccelso.
In crociera il cibo non è mai un problema. Lo trovi in abbondanza e nel caso della MSC Seaside (la sola di cui posso narrare) anche di una qualità mica male. Mi piaceva assaporare ogni giorno prodotti nuovi, scoprire ad esempio che il pollo fritto con il cocco è una bontà assoluta.
Ora, facciamo caso che vuoi regalarti una giornata di piatti deliziosi, vari e in quantità infinita. Dalla colazione alla cena, quanto pensi di spendere per tre pasti che non faresti se fossi a casa? Quanto costa un ristorante a pranzo e uno a cena? Ecco, dalle famose 100€ iniziali, da cui hai già decurtato le spese che hai per socializzare, togli anche la somma che spenderesti per il cibo.
Rilassarti è l’imperativo
A differenza di villaggi turistici o altre offerte inerenti all’intrattenimento in vacanza, la crociera è la cosa più rilassante che abbia mai provato. La mattina bastava alzarsi presto per avere una vasca idromassaggio con vista sull’infinito tutta per se anche per un’ora. Per questo sono diventato il campione di “Fotti la vasca 2021”, grazie a una forte motivazione.
La sicurezza è garantita da uno staff che controlla praticamente tutto, incluso il fatto che tu non te ne accorga della loro presenza perenne così da provare un senso di fastidio. Non ho visto scene di gente molesta, l’ambiente era gradevole in qualsiasi orario e in qualsiasi posto. Niente violenza, niente tensione, calma e relax garantiti sempre, come fosse una passeggiata di soli adulti tra i coffee shop di Amsterdam.
Piscine a disposizione tutto il giorno. Lettini al sole in qualsiasi posizione della nave. Vasca idromassaggio tra un bagno e l’altro. Giochi con una delle animazioni più preparate che abbia mai visto. Quanto ti costerebbe al giorno fuori dalla crociera? Ecco, decurta ancora dalle 100€ iniziali tenendo conto del cibo e delle spese di socialità. Quanto pensi ti sia rimasto in mano? Aspetta, non è finita.
Puoi divertirti quanto vuoi, sempre nel rispetto del prossimo
Le persone in crociera sembrano essere avanti anni luce in tema di civiltà ed educazione. Ognuno si diverte da morire e tutti rispettano il prossimo. Lo staff è tollerante e sempre attento al comfort altrui. Nessuno ti vieta ad esempio di ballare scatenandoti, l’importante che non importuni le persone vicino a te lavandoli con un Gin Tonic ad esempio. Se vuoi gustarti come potrebbe essere la nostra società in un ambiente di convivialità perfetto, allora devi prendere una crociera.
Quanto spendi in un giorno di weekend per divertirti senza pensieri assieme agli amici? Se ti è rimasto qualcosa, decurta la cifra dalle 100€ iniziali.
La camera con vista sul mare
Qui gioco facile. Giuseppe ha previsto per me una camera con balcone sul mare, grande Giuseppe. Questo ha fatto si che ogni mattina, una volta sveglio, potessi guardare il sole dritto in faccia mentre si crogiolava coi suoi raggi sulla superficie di un mare infinito. Hai presente quelle case da sogno che vedi su Instagram, quegli appartamenti lussuosissimi sul mare? Ecco, in crociera puoi permetterti anche questo. Tutto incluso nelle famose 100€ al giorno iniziali. Quanto ti costerebbe dormire una notte, e avere la stanza tutta per te anche per il giorno, in un albergo che si affaccia sul mare come fosse una nave? Fai sempre il gioco delle 100€ meno tutto ciò che ho elencato prima, più le spese di una possibile camera d’albergo.
Una spesa che non avevo previsto è quella della lavanderia (che non è obbligatoria). Ebbene si, restando per due settimane e viaggiando con una valigia smart, i cambi hanno cominciato a scarseggiare dopo i primi giorni. È stato buffo notare come la crociera di fatto ti metta a disposizione anche un filo per stendere il bucato nella doccia, una nota di attenzione al cliente che ho apprezzato e ampliato. In crociera puoi essere la persona che sei tutti i giorni, tirando fuori il meglio da te, come quando devi inventarti dove stendere mutande e calzini in modo efficiente.
Puoi invitare a teatro, offrire un cocktail sul mare o andare in palestra a fare il figo, gratis.
Se c’è una cosa che mi ha sorpreso più di tutte è stata l’offerta artistica e di intrattenimento della crociera MSC Seaside. Sinceramente mi aspettavo un’animazione simile a quella dei villaggi turistici, invece no, sono molto più bravi, tanto da farmi venire spesso le lacrime di emozione ai loro spettacoli.
Non ci saranno i classici animatori che bramano nuove conoscenze e nel frattempo trascinano a forza le persone in pista, glassando con una certa ignoranza il momento tristemente trash della vacanza. In crociera ho trovato animatori che sapevano far spettacolo e quando il palco del teatro (enorme e con un’acustica perfetta) non era calcato da loro, gli artisti proposti erano sempre perfetti per un momento di relax e arricchimento.
Peccato esserci andato da solo, mi sarebbe piaciuto dire «Amore, stasera ti porto a teatro» e gustare insieme alla Spicciusa questo:
Vuoi mettere poi la possibilità di frequentare una palestra super moderna con quell’atteggiamento da figo, come se le frequentassi ogni giorno? Vuoi mettere la possibilità di star seduto sul lato della nave, con l’energia del mare che sostiene quella città galleggiante, vedere un amico che passeggia e dirgli «ehi ciao, siediti qui, cosa ti offro?». Ecco, non avendo i cocktail compresi, essere nella parte dell’amico che passeggia e trova cocktail offerti tutto il giorno è stato stupendo.
Ormai lo avrai già capito, togliendo dalle 100€ al giorno tutto questo, compreso uno spettacolo teatrale a sera e la palestra con tanto di corsi gratuiti ogni giorno, vuoi scommettere che non ti basterebbero 100€ al giorno per fare una vita simile?
Ecco qual’è il ragionamento che ho avuto la fortuna di poter fare. Chi sceglie la crociera, almeno una volta nella vita, di fatto dimostra un’intelligenza economica notevole.
La crociera non costa tanto. Offre tanto, che è diverso
Un servizio in crociera, che di fatto non è voluto, è l’isolamento dal resto del mondo quando sei in alto mare. Gli smartphone non prendono e la tua anima si riabitua all’idea di apprezzare la vita che hai con un sorriso e non con un like.
Rifletti bene su come spendi i tuoi soldi, rifletti bene anche su quanto vale il tuo benessere e alla fine datti una risposta sincera e personale. La prossima vacanza che sceglierai di fare sarà l’esempio perfetto della vita che vuoi per te. Nulla è impossibile, lo dimostra il fatto che uno come me non veda l’ora di tornarci, in crociera.
Ora so quanto costa coccolarmi come vorrei e sinceramente pensavo fosse molto più alto come prezzo. Se dovessi permettermi tutti i servizi che ho trovato li ogni giorno, 100€ mi basterebbero solo come acconto.