Ti sei mai chiesto che espressione avesse il tuo bisnonno, o il tuo trisavolo? Si, probabilmente ci sono delle foto di famiglia a testimoniare i lineamenti del viso e quell’espressione catturata in un istante, ma vedere un breve video dove il tuo defunto cambia espressioni è tutta un’altra cosa.

Grazie all’intelligenza artificiale un’app dedicata principalmente alla ricostruzione del proprio albero genealogico, che risponde al nome di MyHeritage, ha implementato una funzione che animerà la foto del tuo antenato defunto, donandoti in pratica la possibilità di vedere, in un certo senso, com’era da vivo.

Ovviamente è ancora un inizio, promettente ma pur sempre un inizio. I modelli di animazioni sono fondamentalmente gli stessi per tutte le foto animate, il che rende il risultato si entusiasmante ma anche un po ansiante perché il movimento è flessibile si ma non al punto da cancellare quelle movenze robotiche e un po horror (visto che stiamo parlando di foto di defunti).

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Grazie a questa funzione MyHeritage ha scalato le classifiche di download in poche settimane dichiarando già milioni di trasformazioni a poche settimane dall’uscita.

L’app, ad esclusione di questa celebre funzione, è davvero completa e promettente in quanto una volta iscritti si può ricostruire la propria storia, conoscendo quelli che sono stati parenti lontani, aprendo una finestra sulla provenienza genetica della propria famiglia e molto altro. Se ami la storia e vorresti scoprire quella che scorre nel tuo sangue, è l’app che fa per te.

L’unico pericolo che la tecnologia porta alla società è la possibilità di privare una persona di crescere con la possibilità di vivere emozioni che siano forgianti per il carattere. L’attesa di vedere qualcuno, la possibilità di ascoltarlo, la facilità di trovare ciò che cerchiamo e molto altro, rende l’uomo più pigro e allo stesso tempo lo scosta dall’acquisire conoscenze, emozioni o lezioni che servono allo spirito. La fatica che ci risparmia la tecnologia non è solo fisica, ma mentale. Se la prima porta ad una vita più sedentaria, la seconda porta indubbiamente ad una vita più vuota, ed il vuoto spesso dona quella sensazione per la quale ci sentiamo morire. Si può sopravvivere alla tecnologia, basta non vivere solo con lei.

Info: Sito web / App per IOS / App per Android