
Le differenze tra uomo e donna esistono solo quando a renderle note è una motivazione commerciale o politica. I diritti non hanno differenze nell’essere applicati, la mente che li applica crea la differenza, non altro.
A dimostrazione di ciò possiamo prendere la creazione di accessori e invenzioni attualmente usate solo dalle donne, ma di fatto nate per gli uomini. Ogni singolo oggetto è la dimostrazione che vinciamo, a livello di civiltà, quando pensiamo al benessere del soggetto senza creare differenze di genere o altro.
Ci sono oggetti che rappresentano per antonomasia la femminilità, eppure nascono per uso maschile. Non vi sbalordirete se vi dico ad esempio che sia l’assorbente che i tacchi sono stati pensati per l’uomo, ad esempio.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Ecco gli 7 oggetti femminili creati inizialmente per gli uomini
I collant

I collant originariamente possono essere visti come i pro pro pro nipoti delle calze e vennero inventati per proteggere le gambe degli uomini a cavallo. Solo in tempi moderni vennero ripescati dalle mode passate e realizzati con materiali diversi, come il nylon ad esempio.
La borsa

Oggi la borsa è ampiamente usata dalle donne, in alcune versioni anche dagli uomini. Di fatto però la borsa nasce da un bisogno impellente: portarsi dietro i soldi. E chi aveva i soldi in tasca nel passato della nostra società? L’uomo. Si cercava un accessorio elegante che stesse bene sui vestiti e fosse facile da portare dietro: una sacca con due manici fu la risposta perfetta. Ad oggi la chiamiamo borsa.
Il perizoma

Oggi per luogo comune solo le donne avrebbero motivo di esporre i glutei, di fatto il culo è bello sempre, che appartenga a un uomo o ad una donna. Quel che si sa del perizoma è che nacque in tempi antichissimi ad uso maschile, venne poi abbandonato completamente e ripreso da alcune tribù in Africa all’inizio del 800. Oggi il perizoma è tornato più sexy che mai.
La maglietta con l’ombelico di fuori

Oggi è un accessorio di abbigliamento tipicamente femminile. Di fatto però la maglietta che lascia l’ombelico di fuori fu una trovata rivoluzionaria dei body builder che si ribellavano al codice di abbigliamento delle palestre. Un tempo non era possibile far palestra mezzi nudi, le magliette quindi potevano avere solo le maniche corte e non altro. I Body Builder per rispondere a questa assurda regola cominciarono a tagliare la maglietta così da avere almeno gli addominali in bella mostra e stare più freschi.
Lo Yoga

Si ritiene che lo yoga abbia radici nei Bramini, uomini che appartenevano principalmente a diverse caste Indiane. Erano conosciuti come “uomini di apprendimento”. Molti anni dopo lo yoga è stato esportato in Occidente dagli uomini e lentamente è diventato popolare tra le donne. Di fatto lo Yoga non ha sesso, come tutte le altre cose in questa lista.
I tacchi alti

Persia, XV secolo, i soldati per aiutarsi a fissare i piedi alle staffe mentre erano a cavallo usavano delle “prolunghe” delle calzature studiate apposta. In pratica infilavano il tacco all’interno di un buco della staffa e in questo modo i piedi restavano fissati li. I migranti persiani portarono successivamente in tacchi in Europa dove furono nuovamente gli uomini a interessarsi di questo strano accessorio. Per sfamare la voglia di centimetri in più da sempre maschile, gli aristocratici li indossavano semplicemente per sembrare più alti.
Assorbenti

Anche se la scienza sta dimostrando come gli uomini soffrano di qualcosa di molto simile alle mestruazioni, gli assorbenti non nascono con questo scopo attuale. Gli assorbenti usa e getta furono creati da Benjamin Franklin, il loro uso era quello di tamponare le ferite dei soldati in modo che non perdessero molto sangue. Dato il loro funzionamento perfetto per il ruolo, le infermiere pensarono bene di provare a usarli per arginare i disagi delle mestruazioni, cosa che funzionò talmente bene che oggi li conosciamo solo per quello.