Quando pensi a quanti modi l’uomo abbia per male alla natura, sinceramente, hai mai pensato che potrebbe uccidere un orso (involontariamente) facendogli avere la botta da cocaina più assurda, forte e letale che un mammifero abbia mai provato? No eh, certe cose sono oltre l’immaginario comune.
Questa è la storia di un orso conosciuto, oggi, come “Pablo Escobear” (Escobear in quanto bear significa appunto orso), l’unico orso bruno nella storia del mondo ad essere morto per overdose da cocaina.
Non era un trafficante di droga, probabilmente prima della sua unica esperienza con la cocaina non aveva nemmeno mai visto neanche un uomo dal vivo. Pablo Escobear, per usare un modo di dire molto cinematografico, era un nel punto sbagliato, nel momento sbagliato.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

L’orso stava facendo la sua solita passeggiata attraverso i boschi nella foresta nazionale di Chattahoochee-Oconee nel dicembre 1985, facendo cose ordinarie da orso come grattarsi la schiena contro un albero o cercare cibo per il rigido inverno che lo aspettava. Purtroppo per lui invece di mele o un fiume pieno di pesci
Inciampò in 40 sacchetti di plastica pieni della cocaina più pura che ci fosse e, affamato com’era, se la mangiò tutta, velocemente.

Non cercava guai, eppure Pablo non ne aveva mai abbastanza della polvere stellata. Morì sul colpo.
“Non c’è un mammifero sul pianeta che potrebbe sopravvivere a questo”, ha spiegato il medico legale del Bureau of Investigation della Georgia che è stato incaricato di indagare dopo che un orso senza vita in polvere è stato trovato disteso accanto ai contenitori svuotati nel mezzo del boschi. Quando ha fatto l’autopsia, ha confermato ciò che era sospettato.
“Il suo stomaco era letteralmente pieno fino all’orlo di cocaina”, ha detto dopo aver aperto la carcassa. Si riteneva che l’animale avesse subito una fine spiacevole: emorragia cerebrale, insufficienza respiratoria, ipertermia, insufficienza renale, insufficienza cardiaca, ictus. Nessuno sapeva come l’orso fosse riuscito a sopravvivere abbastanza a lungo da leccare tutto dalle borse.

La morte naturalmente ha sollevato interrogativi ed è stata riportata da tutti i principali giornali degli Stati Uniti. Dopotutto, è stata la più strana overdose di droga mai incontrata.
Come si è arrivati a questo? Come ha fatto questo sfortunato orso a imbattersi in cocaina per un valore di 15 milioni di dollari?
Si è scoperto, indagando, che un noto trafficante di droga (tra l’altro ex poliziotto) stava sorvolando il parco quando ha avuto dei grossi problemi con l’aereo. Decise quindi di lanciarsi dall’aereo, ma prima si liberò del carico di Cocaina in modo da non atterrare entrambi nello stesso punto. Me la immagino già la scena in caso di arrivo della polizia nel momento giusto.
L’uomo è sopravvissuto al lancio dall’aereo ma non ha fatto in tempo a recuperare il suo carico prezioso: il borsone pieno di cocaina.
Il povero orso bruno aveva trovato il borsone prima di lui. Consumando veracemente tutta la cocaina e morendo, purtroppo, con quella che è stata in assoluto la botta più forte di sempre. Il suo corpo è stato imbalsamato e oggi è esposto. Unico al mondo il Pablo Escobear, nulla da dire, anche se probabilmente avrebbe preferito essere celebre per motivi più vicini al suo simile Wojtek, l’orso che aiutò i soldati in guerra diventando un soldato a tutti gli effetti.
