Può un uomo mai nato avere un figlio? Si, è successo a Washington.

Un caso davvero raro che ha creato inizialmente una confusione tale da sfociare quasi nel noioso mondo delle denunce.

Succede che una coppia in difficoltà di fronte alla possibilità di avere un figlio, si rivolge ad una clinica che si occupa di inseminazione artificiale, così da provare ad avere un piccolo pargolo con l’aiuto della scienza.

Come prassi prevede, la clinica invita l’uomo a depositare il suo seme che verrà poi trapiantato nella donna creando la possibilità di una gravidanza, almeno così si spera.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Nel caso della coppia in questione tutto procede a meraviglia. La donna rimane incinta e tutti sono felici e contenti.

Una volta nato il bambino i genitori si affrettano a fare un esame approfondito del DNA così da conoscere meglio un’eventuale predisposizione a malattie e altre particolarità che caratterizzeranno la vita del bambino. Proprio grazie a questo test del DNA si scopre una cosa molto insolita.

Il bambino non risulta figlio di suo padre, ma di suo zio. Tradimento? No, perché in realtà lo zio non esiste.

neonato figlio di un uomo che non esiste

Quando dico che non esiste non intendo che è morto ma che non è proprio mai nato. Il caso diventa subito bizzarro e si leva all’attenzione degli specialisti della genetica che si mettono subito a lavoro per risolvere il caso.

Dopo una lunga ricerca si è arrivati finalmente a una conclusione. Bizzarra si ma scientificamente logica.

Si è scoperto infatti che il padre del bambino, mentre lui stesso era un piccolo spermatozoo che puntava alla conquista dell’utero, proprio nei giorni dello sviluppo ha assorbito un suo gemello, completamente.

È nato si da solo, ma con il suo gemello praticamente dentro di lui per descriverlo in modo grezzo. Con questo si è capito perché il suo sperma fosse formato dal 90% dalla sua genetica e dal 10% della genetica del fratello che ha assorbito.

Proprio quel 10% di genetica è riuscito a ingravidare la moglie e a dar vita al bambino che ora, per assurdo, è figlio genetico di un padre che di fatto non è mai esistito.

Tenendo conto di quanto sia affascinante la scienza, non capisco perché in molti preferiscono scansarne il fascino per dedicare tutto il proprio credo alla religione. Tra un fatto che genera una favola ed una favola che stenta ad esistere con i fatti, scelgo indubbiamente la prima, la scienza.

Fonte: time.com