Pasqua e Pasquetta in quarantena hanno tirato fuori il meglio e allo stesso tempo il peggio di molti Italiani che non hanno voluto rinunciare ad una delle feste più attese dell’anno.
C’è chi ha deciso di salire sul terrazzo e cucinare con discrezione, c’è chi invece la discrezione ha voluto lasciarla in casa e portarsi sul terrazzo solo la gioia di condividere con il web la propria avventura “fuorilegge” mostrando pubblicamente gli assembramenti ed il fatto di essere tutti insieme in allegria in barba al pericolo di contagio e alle leggi in atto in materia di prevenzione.
Se a pasquetta ci fosse stata una telecamera per ogni terrazzo, un video del genere sarebbe potuto durare ore con cambi di soggetti ogni 10 secondi, tranquillamente. C’è chi però sceglie di essere discreto e di non sventolare la propria privacy al web, forse perché già felice di ciò che ha e senza alcuna necessità di riempire un vuoto con il like ricevuti o con il commento invidioso dell’amico collegato alla diretta.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

A Palermo, ad esempio, alcune persone si sono liberamente riprese durante i festeggiamenti in terrazzo, autodenunciandosi tecnicamente con la pubblicazione dei video. Da qui è nata l’occasione di trasformare quelle immagini in qualcosa di epico, come il video realizzato dalla pagina Facebook Dottorollà.
Il genio dietro questa pagina ha fatto una figata: prendere le immagini di queste persone e metterci sopra l’audio di un documentario sugli uomini primitivi, precisamente sui Cro-Magnon, che di fatto sono omo-sapiens.
Il risultato è perfetto. Un montaggio che è quasi meglio dell’originale in quanto riesce a rappresentare i medesimi risultati usando però immagini attualissime.
Qui la parodia raggiunge livelli che vanno studiati in quanto sono talmente avanti che chiamarla semplice “parodia” è indubbiamente riduttivo.
Dopo la pubblicazione, oltre all’ondata di visualizzazioni, non sono mancate le critiche da parte di chi crede che un video del genere denigri l’immagine dei Palermitani. Su questo punto ci tengo a fare un ragionamento.
Partiamo dal fatto che ho sempre pensato che il vero problema nella vita è l’ignoranza.
Generalizzare un giudizio ad un’intera città solo per l’atteggiamento di pochi è dimostrazione di per se di ignoranza, con la sola differenza che chi fa un video del genere se ne frega di additare altre persone dandogli degli ignoranti, vive quindi nella classica condizione che potremmo chiamare “beata ignoranza”, chi invece non riesce a trovare il lato geniale e umoristico della cosa, credendo che “quelli del nord pensano che siamo questo”, non pensano al fatto che il problema non sta ne a nord ne a sud, ne al centro, il problema è nell’epicentro dei pensieri: il cervello.
L’ignoranza è proprio come il Coronavirus, colpisce tutti senza distinzioni.
Pensare che ignoranti siano solo quelli che indica il proprio dito significa fare un errore paragonabile a quelli che a Gennaio non andavano più nei ristoranti cinesi e a Marzo ringraziavano i Cinesi per gli aiuti. Fanno ridere anche quelli, è questo l’importante in fondo.