Il web è pieno di truffe e di personaggi in cerca di reazioni e notorietà, a qualsiasi costo e in qualsiasi campo. Questo è un dato di fatto.

Nonostante per la maggior parte delle volte gli intenti di questi personaggi siano ridondanti, il loro successo online è quasi sempre garantito almeno nel periodo iniziale. Questo gli da la possibilità di creare dei post che diventano delle vere e proprie vetrine sul web.

Ma chi sono coloro che chiamo i “pagliacci”?

Come sfruttare i post dei pagliacci per promuoversi sui social. Gratis e coi loro soldi

Per pagliacci intendo coloro che usano il web per avere solo un ritorno personale, ingannando e usando le emozioni altrui solo ed esclusivamente a proprio vantaggio.

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Quante volte avete visto la pubblicità dell’imprenditore di turno che vi propone di aprire il vostro e-commerce, di investire in titoli che solo lui sa, di scommettere su squadre di cui solo lui conosce il futuro, bene sappiate che tutte queste persone vi ingannano sapendo benissimo che la vostra consapevolezza è di fatto più debole dei vostri desideri.

Se una persona ha creato un metodo di successo, solitamente lo vieni a sapere conoscendo prima il suo prodotto e poi la persona che c’è dietro. Sul web è moda ingannare gli utenti usando come proprio prodotto i soldi, semplicemente. Si è scoperto che in molti casi basta mostrare un mazzo di soldi per sembrare ricchi e capaci, conquistando al labile fiducia di coloro che sono sempre pronti ad abboccare alle promesse impossibili.

Se qualcuno diventa ricco è matematico che non avrà tempo da perdere dicendoti come ha fatto, sempre se la favola di come è diventato ricco non è il prodotto stesso da venderti.

Non tutto il male viene per nuocere però. Qualche giorno fa, sotto al post di un personaggio simile (venditore di metodi per creare e-commerce di successo) ho trovato un utente che ha postato un’immagine bellissima: la pubblicità della sua città.

Come sfruttare i post dei pagliacci per promuoversi sui social. Gratis e coi loro soldi

Da qui l’idea geniale: sfruttare i post dei pagliacci per promuoversi coi loro soldi.

Provate a pensare a cosa accadrebbe se in risposta a questi tentativi di truffa, queste persone ricevessero centinaia di immagini simili.

Il trucco per una promozione sulla promozione è quello di non usare testi lunghi o link ma immagini che sappiano accendere la curiosità in modo semplice. Pubblicità veloci che tengano conto del tempo messo a disposizione dallo scroll dei commenti da parte degli utenti. Si perché di questo si parla: sfruttare lo spazio dei commenti e le attenzioni che esso è capace di attirare.

Create quindi un’immagine in formato rettangolare/orizzontale. Inserite il vostro logo assieme a un messaggio ben chiaro e un riferimento che aiuti le persone a capire dove trovarvi. Postatelo come commento sotto i post più assurdi, ignoranti o pseudo truffe che trovate su Facebook o Twitter. Semplice e indolore.

La speranza è che un giorno queste persone si stanchino di investire i loro soldi in post che generano entrate e pubblicità altrui.

Se vi state chiedendo se il metodo funziona, sappiate che diversamente non avrei scritto questo contenuto.

Buon divertimento e ricordatevi sempre di segnalare i truffatori online.