Conosciuto al mondo per essere stato uno dei più grandi inventori della storia, Americano di nascita, nasce in una cittadina chiamata Milan e diventa nel tempo uno degli imprenditori e inventori più riconosciuti al mondo: Thomas Edison.
La sua passione per il futuro lo porta a dare alla cinematografia un’assaggio di quello che, più di 100 anni dopo, sarebbe diventato un fenomeno vero e proprio: i video di gattini.
Ad oggi la rete è praticamente sommersa da video di gattini, la spiegazione del perché vadano tanto forti è abbastanza semplice: fanno tenerezza e i gatti sono animali che si rivelano particolarmente fotogenici in quanto sono inespressivi. Questo cosa vuol dire? Che basta fare la foto a un gatto, una foto qualsiasi in un momento qualsiasi, e metterci qualsiasi scritta sopra per fare un meme di successo, l’espressione del gatto sarà sempre la stessa.
Nei giorni scorsi è venuto a mancare un gatto che è diventato un fenomeno nella rete per la sua espressione che sembrava perennemente contrariata. Sto parlando della gatta arrabbiata, ovvero Grumpy Cat. Perché tutto questo successo per questa gatta? Solo per la sua espressione? No, il perché del suo successo non è solo la sua espressione bensì il fatto che sia la sola ad avere un’espressività chiara, sembra arrabbiata ed è già qualcosa.
Ma torniamo all’amico Thomas.
Era il 1894, il mondo doveva ancora conoscere uno dei periodi più bui dell’umanità. In uno studio televisivo, il divertito Thomas Edison fa indossare a dei gatti dei guantoni da box adattati e una specie di pettorina per afferrarli e gestirli nella scena. Il risultato è una breve scena di “boxe tra gatti”. Un’idea per i tempi davvero troppo avanti, chi avrebbe mai detto che un giorno la passione degli Egizi avrebbe conquistato il mondo? I Gatti, dominatori del web e oltre.