Anche gli animali si annoiano, solo che loro a differenza nostra non hanno molti strumenti con cui svagarsi, ecco perché quando noi ci annoiamo e ci distraiamo con la tecnologia, loro non solo continuano ad annoiarsi ma si deprimono pure, giustamente.
L’idea di aprire una scuola per cani non è sicuramente nuova. La “scuola” per cani ad oggi è sempre stata vista come un posto dove portare il cane unicamente ad educare. Non sono previsti momenti di svago e semplice socialità, così come avviene per la scuola degli umani. Qualcuno però ha capito che se esiste chi è disposto a spendere migliaia di dollari per un’operazione al cuore di una gallina, o più di 300€ per un party a tema per il proprio cane, esiste anche chi è disposto a pagare molto meno per mandare il proprio cane a scuola.
In Oregon esiste il pulmino della scuola per soli cani.
Un’iniziativa cominciata con poco ed ingigantitasi dopo pochissimo tempo, trainata dell’entusiasmo di chi la realizza e di chi ne gode. Una scuola per cani dove imparano a comportarsi bene tra di loro, socializzano, giocano e spendono le energie necessarie a tirare il sospiro di sollievo a fine giornata. Così che il cane sia felicemente stanco e il padrone felicemente soddisfatto della giornata che gli ha fatto trascorrere.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

La scuola per cani ha una grandezza di circa 5 ettari ed è dedicata tutta ai suoi studenti a 4 zampe. Attualmente ci sono più di 300 cani iscritti.

Il bello di questa storia sta sopratutto nel comportamento dei cani. Un video del responsabile del loro trasporto mostra come i cani lo attendano di fronte a casa, proprio come fossero bambini. Attendono pazientemente e salgono sul pulmino ordinatamente, così da andare tutti insieme a scuola senza problemi.
In un mondo dove un genitore può trattare un bambino come fosse un cane, il discorso al contrario diventa normalità. Condividi il TweetLa scuola si chiama Doggie School Bus ed ha anche una pagina Facebook sulla quale tenersi aggiornati in merito alle attività. Come anticipato, non è una scuola dedicata solo all’educazione dei cani, ma un vero e proprio luogo di svago, apprendimento e assistenza.
Quest’iniziativa porta subito alla mente il trenino per cani abbandonati ideato da Eugene Bostick. Che tenerezza.
Se un’iniziativa del genere fosse avviata nella tua città, porteresti il tuo cane? Quanto saresti disposto a spendere per una giornata a scuola del tuo cane?

Fonte: doggieschoolbusor.com