La pandemia Covid sarà soggetto di studi per i prossimi anni e non mancherà di stupire o insegnarci qualcosa anche quando non farà più paura, si spera.

Un piccolo ma curioso esempio di conseguenze da pandemia non ancora diventate celebri è quello della candele profumate. Mentre molti passano tempo sul web credendo alla favola della privacy, spesso si dimentica che una verità può uscire fuori in due modi: direttamente o indirettamente. Ogni giorno migliaia di dati, ricavati legalmente e basati su delle nostre azioni, vengono incrociati e confrontati così da ottenere molte verità indirette.

«Non si sente il profumo» boom di recensioni negative sulle candele profumate durante la pandemia
Lo sapevate che esiste la candela profumata all’aroma di Gin Tonic?
«Non si sente il profumo» boom di recensioni negative sulle candele profumate durante la pandemia

Una curiosità spuntata fuori in questo periodo di pandemia è come le candele profumate abbiano subito un brutto colpo in merito alle recensioni lasciate online.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Il motivo delle recensioni negative? Le persone si lamentano di non sentirne il profumo.

Ecco il tweet che ha sollevato la questione:

Ora, se si riflette sul fatto che uno dei sintomi più diffusi del Coronavirus è proprio la perdita temporanea dell’olfatto e del gusto, è interessante immaginare come centinaia di persone abbiano avuto motivo di lamentarsi per il “mancato profumo”. Che avessero tutte i sintomi del Coronavirus in modo lieve e non se ne fossero accorti?

«Non si sente il profumo» boom di recensioni negative sulle candele profumate durante la pandemia
«Non si sente il profumo» boom di recensioni negative sulle candele profumate durante la pandemia

Analizzare i dati in giro per la rete e ottenere dei risultati sorprendenti è un’attività che appassiona molte persone in quanto porta a scoprire delle curiosità prima ancora che diventino palesi. C’è anche un gruppo dedicato su reddit, chiamato proprio “Date is beautiful“. Se anche a voi piace analizzare dati o rimanere incantati da chi lo ha fatto al posto vostro, non dovete fare altro che seguirlo.

La prossima volta che penserete “Non c’è ne Coviddi”, sappiate che anche chi afferma ciò diventa un dato misurabile, anzi no, miserabile.