In questi giorni la notizia principale per molti è l’arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro, conosciuto anche come Andrea Bonafede.

Dopo più di 30 anni di latitanza il boss è stato arrestato a pochi chilometri da casa, nella sua città, dove sembra vivesse da anni.

L’omertà è innegabilmente più efficace del suo contrario. Tutto dipende dai valori capaci di alimentare questi comportamenti. Se hai paura e sottostai ad essa, con molta probabilità sei stato educato alla sopravvivenza da attuare tra un rischio e l’altro. Se non hai paura ed eviti comportamenti omertosi e affini, probabilmente sei stato educato alla vita, tra un’opportunità e l’altra. Il comportamento di massa, l’educazione che ne consegue, fanno la società. Non altro.

Dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro ha preso vita un fenomeno tanto divertente quanto “dannoso” per la figura del centro che lo ospitava: l’ondata di recensioni scritte solo per il gusto di scherzare su quanto accaduto.


Non perderti nulla!
Segui Novabbe.com con Telegram o Whatsapp.


Le 17 recensioni più assurde scritte alla clinica dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro

Il nome della clinica, la Maddalena di Palermo, sta rimbalzando ovunque, alimentandone comunque la fama nel bene o nel male (guardando diverse recensioni vere su Google ci si fa un’idea più realistica della clinica).

Il web non perdona mai, esattamente come fa la natura e con essa anche l’intelligenza. Sembra strano pensarlo ma l’ironia può essere un segno imprenscindibile di intelligenza, molto più della serietà. L’ironia aiuta a ridere e tra una risata e l’altra riflettere, la serietà è perfetta solo per scalfire tutti quei muri di intelligenza alzati dall’ironia.

Le 17 recensioni più assurde scritte alla clinica dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro

Ho cercato le recensioni più simpatiche, belle e originali sulla clinica dove hanno arrestato Matteo Messina Denaro. Ecco il risultato:

In molti dimostrano rabbia per il fenomeno delle recensioni con poche stelle, in quanto vedono in questo uno screditare la struttura. Di fatto se si fa caso alle recensioni senza leggerle, ma solo guardando il numero di stelline, la superficialità nel valutare è ben più grave del sarcasmo usato nel lasciare recensioni non valevoli. Questo vale in tutti i casi. Leggere salva i pensieri.

Ricordate sempre bene che le recensioni provengono sempre e comunque da persone, non sono una parola sacra. Se vi serve capire il lato delicato delle recensioni, potete pensare a quando durante il Coronavirus la gente metteva recensioni negative alle candele profumate. Usare il cervello viene prima di tutto.

Per dare un’occhiata anche alle altre recensioni, ecco il link da seguire. Le recensioni assurde stanno continuando ad arrivare.