
Quando te ne andrai cosa rimarrà di te? Come ti ricorderanno i tuoi figli, i tuoi nipoti o semplicemente coloro che verranno dopo di te. Cosa lasci a questo mondo? In America sembrano essersi dati una risposta comune a questa domanda: lasceranno le ricette di cucina.
Nei cimiteri americani infatti stanno spuntando sempre più lapidi davvero particolari. Inciso sopra al marmo non si trova solo il classico nome, cognome e date di nascita e morte. Non si trova nemmeno la classica frase del tipo “resterai nei nostri cuori”.
Incise sulle lapidi americane (per ora) si trovano delle ricette di cucina.

Sembra che un esercito di dolci vecchiette americane ha deciso di non portare con se nella tomba i segreti dei propri prodotti culinari, così da condividerli si, ma solo una volta morti. Il senso delle ricette incise direttamente sulla lapide sembra essere essenzialmente questo. Il cimitero da sempre è un luogo sacro che rappresenta la fragilità più grande dell’uomo: la morte e i pensieri annessi ad essa. L’iniziativa delle ricette di cucina incise sulla lapide non è quindi qualcosa di esagerato, come il cimitero dove si fanno le gare fra poveri o quello dove si commissionano le lapidi sarcastiche, le ricette sono davvero qualcosa di prezioso da incidere sulla lapide.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Le ricette che puoi trovare sulle lapidi americane sono essenzialmente tutte di dolci, ad esclusione di qualche prodotto salato da forno. Fa tenerezza pensare che una nonna, ad esempio, tenga per se una ricetta tutta la vita per poi pubblicarla solo una volta morta, così che chi vuole sentirla ancora a fianco possa usare le sue ricette per farlo. Mangiare i biscotti della nonna anche una volta morta deve essere una cosa fighissima.
Una donna che risponde al nome di Rosie Grant ha deciso di avviare un esperimento social, su Tik Tok. Rosie fa un tour tra le lapidi americane che contengono ricette e le cucina per davvero. Poi una volta realizzati i biscotti, ad esempio, parte col video dei biscotti nel vassoio messi di fronte alla lapide. Tutto diventa social, tutto si diffonde. La ricetta passa dall’esser segreta all’esser praticamente mondiale.
L’account Tik Tok @ghostlyarchive sta avendo un successo non indifferente in quanto la tematica non ha, a livello di empatia, una direzione precisa e quindi il tutto sta generando risultati a caso, quasi incontrollabili, come la maggior parte dei “veri” fenomeni in rete (e non di quelli commerciali resi virali grazie alle sponsorizzazioni).
Che emozione provi a preparare dei biscotti usando una ricetta trovata su una lapide? Questa è l’affascinante domanda che credo accompagni tutti tra una visione e l’altra dei svariati Tik Tok.

Non muore nessuno finché resta vivo nei ricordi di chi è ancora al mondo. Riposa in forno, amen.

Fonte: washingtonpost.com