In questo anno di pandemia mentre tutto il mondo era fermo a discutere di argomenti che fino al giorno prima aveva sentito accennare solo nei film, c’è un settore che ha avuto la possibilità di correre al doppio della velocità: la ricerca. Un pò per necessità, un po per disponibilità di tempo da passare fermi a pensare, la ricerca non si è fermata, compresa quella dell’azienda di robotica per eccellenza nel mondo: la Boston Dynamics.

Dopo aver insegnato ai suoi robot a fare addirittura parkour, a diventare magazzinieri instancabili e precisi nel lavoro o ad essere dei sostituti dei cani da guardia, la Boston Dynamics, tra una ricerca e l’altra, sceglie sempre di produrre un piccolo spettacolo capace di mostrare le abilità acquisite dai suoi robot.

Per la fine del 2020 ha tirato fuori un video intitolato “Do you love me?”. Una richiesta d’amore che è accompagnata da un ballo divertente e seducente eseguito da tre componenti della famiglia di robot creata e sviluppata da Boston Dynamics.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

I movimenti sono spaventosamente simili a quelli umani, si nota ancora l’automazione ma tutto lascia presagire che sia solo questione di tempo nel riuscire a dare ai robot una fluidità di movimento simile all’uomo.

Sono impressionanti i saltelli che i robot eseguono, perfetti per un twist in piena regola. Se si fa caso al robot del cane, che ad un tratto canta usando il braccio meccanico prensile, si nota come saltellando gira su se stesso. Una mossa che mette energia solo a vedersi. Energia, ispirata da un robot.

Spaventoso eh?

È curioso pensare come chi faccia ricerca e porti avanti studi impegnativi riesca a tirar fuori risultati utili all’umanità, mentre chi passa le giornate e gridare al complotto l’unica cosa che creerà è una ricetta pasticciosa utile solo a svuotare il frigo