Rimanere incinta di un’entità non è una novità. Duemila e più anni fa, l’ultima ragazza rimasta incinta di uno spirito ha aiutato la fondazione della religione più diffusa al mondo. Oggi le cose sono più difficili da realizzare: nessuno aspetta un messia e non c’è un impero bisognoso di un sostegno da parte di fedeli a una nuova religione. Se poi i famosi “poteri forti” vogliano servirsi dei Pastafariani, non è da escludere.

In questi giorni una ragazza americana ha dichiarata di essere rimasta incinta del suo fidanzato. Solo che questo fidanzato altro non è che un avatar creato con l’intelligenza artificiale.

Rosanna Ramos è la donna incinta di Eren, il suo fidanzato creato con l'intelligenza artificiale
Rosanna Ramos e il suo Eren

Si chiama Rosanna Ramos, ha 36 anni e da qualche tempo porta avanti una relazione virtuale con il suo uomo ideale. Se lo è praticamente costruito da sola, scegliendo minuziosamente aspetto e temperamento del comportamento, un po come molti vorrebbero fare con i propri fidanzati reali.

Per creare il suo fidanzato, che ha poi chiamato Eren Kartal, Rosanna ha usato un’applicazione chiamata Replika AI. Quest’app altro non è che una chat con un personaggio immaginario che costruisci tu indicandone carattere e propensioni. In pratica è una chat per persone sole che sono stanche di farsi prendere in giro da persone false, scegliendo quindi di parlare direttamente con qualcosa di inesistente.

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Rosanna Ramos è la donna incinta di Eren, il suo fidanzato creato con l'intelligenza artificiale
Eren in tutta la sua bellezza digitale

In questo modo non si deludono mai le proprie aspettative in quanto sai che non è reale e non può fare qualcosa di “oltre” al suo limite. Nel caso di persone reali, il limite altrui in tema di sincerità e aspettative, è qualcosa che può ferirti facilmente. La realtà virtuale è quindi il passo dopo la completa idealizzazione di un soggetto.

Per Rossana la storia col suo Eren è una cosa seria.

Produce immagini con lui e le pubblica, arrivando perfino a dichiarare di essere rimasta incinta di lui.

Il problema adesso è che ogni idealizzazione ha comunque un limite. Non è che ti fidanzi con un uomo che nemmeno esiste e questo rimane uguale negli anni, no, dovrebbe essere uno zombie perché accada.

Dopo decine di immagini elaborate così da avere Eren nella propria vita proprio come se fosse reale, ecco che alcuni utenti hanno fatto notare all’azienda che gestisce Replika AI, come i loro avatar si spingessero particolarmente su argomenti e affermazioni a sfondo erotico o addirittura sessuale. Questo portava i fruitori di queste chat a pensieri porno troppo spesso.

Rosanna Ramos è la donna incinta di Eren, il suo fidanzato creato con l'intelligenza artificiale
Un libro che ti consiglio in merito all’argomento amore e tecnologia. Guardalo su Amazon.

Per questo motivo l’azienda ha deciso di cambiare le carte in gioco e diminuire la maliziosità dei propri avatar. Adesso però persone come Rosanna lamentano come il proprio partner virtuale sia meno focoso e voglioso, abbandonando forse una fetta di desiderio, gesto che potrebbe rivelarsi lentamente una valanga di insensibilità nei confronti di Eren.

Quando all’amore dai un nome o un volto preciso, escludendo tutto il resto, di fatto quello è un amore idealizzato fatto di rassicurazioni più che di gesti. Quando all’amore non associ null’altro che non sia la bellezza e l’amore incondizionato per il prossimo, allora quello è amore vero in quanto non dipende da nulla. È facile chiamare amore ciò che risponde ai propri desideri, più difficile è comprendere che nessuno può amarci se prima non sappiamo amarci da soli. In questo modo si esclude l’idea di idealizzare, scoprendo passo dopo passo la bellezza altrui.

Rosanna Ramos è la donna incinta di Eren, il suo fidanzato creato con l'intelligenza artificiale

Quando si dice che l’amore nasce da una scintilla, in questo caso meno male che non era un corto circuito del server.

Fonte: dailymail.co.uk