Quando si parla di web, a livello professionale, è come parlare di un argomento talmente ampio da considerare da subito un concetto illuminante: non esistono istruzioni precise su come usare il web. Se stai cercando un corso di web marketing ad esempio è molto probabile che ti ritroverai a pagare un corso centinaia di euro scoprendo solo alla fine (se deciderai di essere onesto con te stesso) che di fatto hai acquistato delle informazioni ormai datate e poco utili nella loro efficenza, dato che in tanti le stanno già usando.

Chi ti vende un corso di web marketing, di comunicazione, di ads online, nella maggior parte delle volte spera di far breccia non nella tua intelligenza ma nella tua ignoranza (per questo si cerca di vendere osannando cifre e non concetti). I corsi online su questo tipo di settore vertono nella maggior parte delle volte su persone che cercano “istruzioni precise” per far qualcosa. È come in cucina, dove esiste chi è bravo a cucinare e chi è bravo a fare le ricette online. Voi cosa volete diventare?

Personalmente non ho mai frequentato un corso a pagamento su temi come web e comunicazione, eppure eccomi qui a farti leggere le mie parole su un blog che in alcuni mesi tocca anche mezzo milione di visualizzazioni organiche, con zero sponsor e pagina link bloccati da Facebook. Non sono stato bravo, ho imparato ad osservare con gli occhi prima che col desiderio. Ho avuto i miei maestri (inconsapevoli) nel corso del tempo. Il più importante è senza dubbio Rudy Bandiera.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Capire il web evitando di spendere soldi per corsi inutili. Rudy Bandiera e la sua visione gratuita
Rudy Bandiera

Non sono stato pagato per scrivere queste parole, è un mio omaggio ad ogni ascolto silenzioso. Un omaggio ad ogni concetto esternato che mi ha aiutato a riflettere e costruire.

I corsi online che vi consiglio per comprendere il web marketing e oltre, sono quelli offerti dalle stesse aziende che mettono a disposizione gli strumenti. Se a questo tipo di formazione si affianca un ingrediente solo, che è la riflessione, il gioco è fatto. Ovviamente le aziende ti dicono come funzionano i loro strumenti senza darti suggerimenti contro il loro interesse.

Vi faccio un esempio pratico: le pubblicità su Facebook, se volete ottenere traffico web, conviene impostarle non in automatico ma su reazioni. In questo modo dite a Facebook che pagherete solo per le reazioni ricevute e con esse riceverete anche il traffico, questo perché l’annuncio verrà mostrato ad un’utenza più ampia e meno profilata. Tradotto significa che se, per esempio, con 1€ di spesa ottenevate 2 click da 50 centesimi (impostandolo su automatico o su click), pagando le reazioni avrete la possibilità di pagarle, ad esempio, 3 centesimi a reazioni. Se ogni 3 reazioni ottenete un click ecco che vi è convenuto. Facebook non ve lo direbbe mai, a lui importa massimizzare i guadagni e non farti risparmiare, anche se è fondamentale per loro rendere sempre più accessibile il loro servizio a livello economico.

Come ho fatto a capire questo? Ragionando.

Ecco cosa ti aiuta a fare Rudy Bandiera, ragionare. Come lui molti altri esperti del web, Riccardo Scandellari ne è un esempio importante. Esperti che mettono in scena le proprie visioni, riflessioni e intuizioni. Se volete imparare qualcosa di importante non affidatevi a chi fa del proprio main core il vanto professionale, affidatevi a chi riflette ad alta voce dandovi la possibilità di ascoltare.

Nel comprendere il web, fa molto di più un libro che costa meno di 30€ rispetto a un corso che ne costa 2000. Il motivo è semplice: quando si decideva il prezzo del corso si teneva caso a quanto siano disposti a spendere i futuri corsisti. Quando si promette la luna è facile pensare che le persone giustifichino positivamente il prezzo del viaggio. Quando scrivi un libro l’umiltà di donarlo all’eterno, a mio parere, incide molto sulla futilità di un prezzo alto e ingiustificabile in primis dalla coscienza.

Un esempio pratico di libro in questione è senza dubbio questo:

Capire il web evitando di spendere soldi per corsi inutili. Rudy Bandiera e la sua visione gratuita
Clicca sulla copertina per leggerlo

Un altro esempio di inutile e pericolosa complessità è portato dai contenuti web. Oggi la gara a chi crea il contenuto più complesso e pericoloso per un epilettico, è più che avviata. Ma hai davvero bisogno di perdere mezz’ora dietro Tik Tok per montare il video? Hai davvero bisogno di usare filtri come non ci fosse un domani? Cosa pensi di comunicare oltre alla certezza che segui la massa?

Meglio quindi vertire sull’apprendere concetti in modo ampio e non troppo specifico, peggio ancora in modalità “istruzioni”. Puoi fare marketing con Whatsapp, ad esempio, in due modi: il primo è pagando sistemi automatici per la gestione e l’invio massivo di messaggi, il secondo è osservando chi usa Whatsapp e piazzandoti nello spazio più visto da tutti: gli stati. Osservare, riflettere.

Rudy non mi ha insegnato a ragionare ma ha fatto ragionamenti che mi hanno aiutato a trarre conclusioni più ampie.

Ma perché ho definito la sua visione “gratuita”? Semplice, perché ad oggi Rudy Bandiera non mi è costato nulla se non il ricordarmi di attivare le notifiche sui suoi contenuti.

Le idee nascono da tutto ciò che nella vita ti ha ispirato, per questo dopo un corso strettamente collegato a cifre e promesse fatue di successo avrai le solite idee macinate e rimacinate. Ispirati a qualcosa di più alto. Pensa a Novabbe.com e l’idea delle Condivizioni ad esempio. Futuristica, difficile da spiegare ma con un’idea alle spalle unica e proficua. Sono riuscito a creare le condivizioni grazie alla libertà mentale che ho e che curo con i contenuti giusti, compresi quelli di Rudy Bandiera.

Quando qualcuno ti vende un corso dicendoti che farai successo o che farai soldi, di fatto ti sta spiattellando la sua strategia in modo chiaro: punta a illuderti sul tuo obbiettivo non a spiegarti come arrivarci. Se poi riflettiamo anche sul fatto che le capacità a lavoro sono preziose, nonché fonte stessa di guadagno, perché uno dovrebbe dirle al prossimo e guadagnare meno subito dopo? O non funzionano o funzionano molto meno di quanto si fa vedere, è una dura realtà.

Per me Rudy in futuro sarà riconosciuto come la Maria Montessori del web marketing, chi altro assocereste alla bellissima frase “Aiutami a fare da solo“?

Fonte: rudybandiera.it