Ci sono prodotti commerciali che non hanno molto senso a prima vista. Vendono proprio perché assurdi e strani, diversamente il fatto di non avere un senso preciso può lasciare solo confusi. Uno di questi articoli è il sacchetto di carta che in realtà è di plastica.

Quel che sembra una sfida goliardica al concetto di ambientalismo di fatto è un tributo a un’icona storica: il sacchetto per il pranzo americano.

Il senso di questo sacchetto, che risulta essere un prodotto destinato inizialmente al mercato americano, è quello di onorare appunto la figura storica del sacchetto di carta dove si teneva il pranzo da portare a scuola o in ufficio. Oggi portare il cibo in dei semplici contenitori di plastica trasparenti può risultare un disagio o fuori moda, ecco quindi il senso di tornare al metodo di prima ma con i materiali moderni.



Nasce così il sacchetto di carta che in realtà è di plastica.

Ecco il sacchetto che sembra di carta ma in realtà è di plastica. Che senso ha?
Clicca sull’immagine per vedere il sacchetto direttamente su Amazon

Il commercio moderno è così annesso al consumismo da non avere più come guida il concetto di utilità, ma solo ed esclusivamente di vendita. Non importa se qualcosa ha senso di esistere, importa se può essere venduta.

Ecco come nasce un articolo del genere, che tutto sommato ha anche la sua utilità bella e buona dato lo strato isolante all’interno. Dando un’occhiata alle recensioni su Amazon, il gusto di avere un sacchetto del genere sta proprio li, nell’esporre sulla scrivania quello che sembra un semplice sacchetto di carta con dentro qualsiasi cosa.

Ecco il sacchetto che sembra di carta ma in realtà è di plastica. Che senso ha?
Clicca sull’immagine per vedere il sacchetto direttamente su Amazon

Al mondo esiste anche chi preferisce la privacy da pranzo, quella esteticamente perfetta, dove usare un sacchetto di carta è cool. Se non ci credete, date uno sguardo alle recensioni.