Un vantaggio delle scarpe completamente bianche è il fatto che le puoi abbinare praticamente dappertutto, valorizzando ogni volta ciò che indossi con delle scarpe che candidamente avvolgono i tuoi piedi. Uno svantaggio, non da poco, invece è il fatto che le scarpe oltre a sporcarsi facilmente, una volta tali non danno più l’effetto desiderato, sminuendo (sempre che non si ami lo stile grunge) ciò che si indossa con la vista di una scarpa sporca.
Pulire le scarpe non è un’operazione semplice in quanto si potrebbe facilmente rovinarle se si usano prodotti troppo aggressivi. Certo, da subito potresti avere delle scarpe linde e pulite usando ad esempio la candeggina, ma il rischio di rovinare eventuali parti delicate della scarpa è altissimo. Potreste ritrovarvi con delle scarpe strappate una volta indossate e usate.
Qual’è quindi la migliore cosa da fare quando si vuole pulire, e sbiancare, delle scarpe bianche? Il dentifricio
Ebbene si, lo stesso prodotto che usi per i denti puoi usarlo per le scarpe, ed il bello è che la modalità di utilizzo è praticamente la stessa:

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

1- Pulisci bene le scarpe con un panno leggermente umido così da togliere eventuali residui e sporco
2- Con le dita spargi il dentifricio su tutta la superficie delle scarpe. Se vuoi pulire solo la suola allora passalo solo li, semplicemente.
3- Con uno spazzolino da denti sfrega tutte le parti interessate senza premere troppo. Il trucco sta nella velocità con cui spazzoli e nella meticolosità degli spazi che vai a pulire.
4- Lascia agire il dentifricio appena spazzolato immergendo la scarpa in acqua calda per circa 15 minuti
5- Sciacqua abbondantemente e goditi le tue nuove scarpe bianche.

Se non vuoi utilizzare il tuo dentifricio puoi sempre pensare di comprarne uno apposta (da conservare per questo tipo di operazioni). Ricorda che deve essere un dentifricio con azione sbiancante. Come questo: