In tempi remoti, quando i social e le leggerezze non occupavano tutto il tempo libero di una persona, trovare un modo per fermarsi, meditare e allo stesso tempo abbracciare il concetto di tempo, era una vera e propria arte.

In un villaggio della Cina, Gaolou Mixian, c’è un giovane di 33 anni che ha deciso di ridare importanza a una tradizione ormai scomparsa:

Sculture fatte con soli chicchi e pasta di riso

Sculture realizzate solo con i chicchi di riso. Ecco la tradizione riscoperta da Guorui Chen
La pasta di riso viene applicata alle estremità dei chicchi. Una goccia è capace di sostenere, in questo caso, ben cinque chicchi.

L’artista che realizza queste opere, rispolverando una tradizione vecchia di almeno 150 anni, si chiama Guorui Chen. Per realizzare le sue opere si era prefissato di usare solo chicchi autoctoni, desiderio irrealizzabile in quanto ha scoperto che i chicchi che venivano usati in antichità provenivano da una zona che attualmente è una distesa di cemento e palazzine. Ma perché servono dei chicchi particolari per la costruzione di queste sculture?

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

La risposta sta nelle sculture stesse. I chicchi si tengono in posizione grazie a una minuscola porzione di pasta di riso che aderisce in pochi punti del chicco. I chicchi, dice Guorui, devono avere una lunghezza di almeno 1 cm. per essere lavorabili. Trovare una buona qualità di chicchi tutti uguali significa avere quindi la certezza di una scultura proporzionata nella struttura che la compone.

Sculture realizzate solo con i chicchi di riso. Ecco la tradizione riscoperta da Guorui Chen
Guorui Chen e il suo gallo a grandezza naturale. 1 mese abbondante per realizzarlo.

Guorui acquista un riso Thailandese che si è dimostrato perfetto all’uso. Per realizzare i suoi lavori può impiegare anche un mese intero, come nel caso del gallo a grandezza naturale.

In pratica Guorui Chen è una stampante 3d umana grazie ai suoi chicchi.

Al tempo di realizzazione di una scultura fatta solo con i chicchi di riso bisogna aggiungere quello impiegato nella preparazione del materiale. Guorui Chen passa infatti intere giornate a selezionare chicco per chicco il materiale perfetto per le sue costruzioni. Requisiti per il chicco ideale? Deve avere una buona trasparenza sotto la luce, lungo almeno un centimetro e sopratutto non deve avere danni superficiali.

Sculture realizzate solo con i chicchi di riso. Ecco la tradizione riscoperta da Guorui Chen

Fonte: Facebook