Che internet sia un posto bellissimo l’ho detto già tante volte, ma mai troppe: Internet è un posto bellissimo.

Ci trovi di tutto e la libertà di espressione, sopratutto fuori dai social, vince di prepotenza. Un sacco di personaggi anonimi hanno a disposizione una libreria di contenuti infinita da mixare con idee infinite, una di queste è stata rifare la sigla di Friends, nota sitcom anni 90 andata in onda fino al 2004, usando immagini di dittatori nella storia.

Ma cominciamo con il chiarire di quale sitcom sto parlando, se non la ricordi leggendo il nome ma hai almeno 25 anni, la ricorderai sicuramente vedendo la sigla originale:

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Il montaggio, il modo con cui vengono presentate le immagini, la semplicità dei titoli da mettere sopra il video, hanno fatto di questa sigla una base di partenza perfetta.

Se anche tu hai intenzione di rifare una versione tutta tua, sappi che qui trovi il font di Friends.
La versione della scritta con i puntini in mezzo è molto facile da fare con un qualsiasi programma di grafica, se però hai qualche difficoltà sappi che esiste un generatore online gratuito.

Ecco la mia versione preferita, quella che secondo me porta la parodia della sigla a livelli astronomici, un po per il montaggio sempre dinamico e un po per la presentazione dei personaggi. L’autore ha scelto video e momenti perfetti.

Friends in versione Reich

Pensare che ogni personaggio mostrato in questo video, ad esclusione di Eva Braun, è stato responsabile di un genocidio è terrificante. In un mondo dove in tv una presentatrice televisiva prega assieme a un leader politico per i morti causati da un virus, il tutto in una trasmissione ampiamente conosciuta per il suo fattore trash, un video del genere è nulla a confronto in quanto si propone già come una parodia e non come qualcosa di serio.

Hai già fatto il test “Quanto assomigli a Hitler?”. I risultati potrebbero sconvolgerti.

Ecco la versione per i Sovietici

Ecco anche il dittatore della nord Korea Kim Jong-un

Cercando su Youtube noterete che la mania si è allargata talmente tanto da arrivare addirittura all’Antico Impero Romano.

Ebbene si, esiste anche il video dedicato a Matteo Renzi (anche lui è stato un personaggio nella storia della politica italiana)

Ovviamente non poteva mancare la versione dedicata a questo periodo di quarantena e ai suoi personaggi, primo tra tutti il Presidente del Consiglio Conte.

Esiste anche la versione di Berlusconi ma sembra che non ci sia quella dedicata a Salvini. Questione di tempo, tik tok tik tok….