Quando si parla di guerra l’effetto sorpresa è fondamentale. Se il nemico non sa che stai arrivando, se non riesce a sentirti o a vederti, allora avrà bassa la guardia e sarà più facile attaccarlo prendendolo alla sprovvista.
Il tempo nella guerra è come il tempo nella musica: è l’unica cosa che conta. Se non ho tempo per preparare le armi, sarò colpito dalle armi altrui. Il più veloce vince. Questo e molti altri motivi hanno portato l’uomo a cercare una soluzione nel problema numero 1 delle armi da fuoco: il rumore.
Tutti sanno che esiste il silenziatore per pistola, pochi sanno che hanno provato a costruire anche il silenziatore per il carro armato.

Si perché anche se fino ad ora avete visto questa immagine con la didascalia “silenziatore per il carro armato” di fatto è una mezza fake news. La funzione per la quale è stato costruito questo enorme silenziatore dalla forma fallica è di ridurre si il rumore, peccato solo che alla fine della fiera siano riusciti a farlo per meno del 20% del volume originale generato da un colpo di cannone del carro armato.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Il silenziatore per carri armati è stato costruito dalla Rheinmetall, industria tedesca dedita alla produzione di materiale bellico.

Dai primi test è venuto fuori che il rumore prodotto dallo sparo è molto difficile da “silenziare” con il metodo messo in opera. Il rumore è stato ridotto meno del 20%, un dato insoddisfacente sul lato tecnico in quanto non metterebbe al sicuro, acusticamente parlando, il carro armato che spara. Vi immaginate cosa succederebbe se dei carri armati potessero sparare proiettili silenziosi? Ci si ritroverebbe ad essere bombardati senza nemmeno riuscire a capire da subito da dove arrivano i colpi. Un disastro a livello strategico.
Il silenziatore per carri armati è si cazzuto, ma non fino al punto di riuscire davvero a silenziare un colpo di cannone, per ora.