Avete presente la rianimazione cardiopolmonare? Detta così potrebbe risultare poco comprensibile, quindi facciamo che la chiamiamo “respirazione bocca a bocca“, volgarmente parlando. La rianimazione cardiopolmonare salva davvero un sacco di vite, quindi è una manovra che se tutti conoscessero alla lettera e imparassero a praticarla, avremo sicuramente più possibilità di scongiurare eventuali morti.
Ma tutto questo cosa c’entra con una playlist di Spotify?
C’è un ospedale in America, per la precisione il Presbyterian Hospital di New York, che ha rilasciato questa playlist su Spotify per questo motivo:
“Se si pratica la rianimazione cardiopolmonare seguendo il ritmo di una canzone qualsiasi contenuta nella playlist, si ha la certezza di fare una rianimazione con il ritmo giusto. È dimostrato che nel massaggio cardiaco, seguendo un ritmo tra i 100 e i 120 battiti al minuto l’efficacia della rianimazione aumenta”

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Un modo simpatico e utile per istruire ad una pratica che salva la vita. Ovviamente oltre al ritmo ci vuole anche una sana conoscenza della rianimazione cardiopolmonare, conosciuta anche come RCP, che vi consiglio di apprendere perché indispensabile in caso di emergenza.