Cominciamo col dire la cosa più importante: Streaming Community è illegale, se lo userai la responsabilità sarà tua, come tutto ciò che riguarda le tue azioni. Ma se una cosa è illegale perché parlarne? Perché esiste un concetto chiamato libertà di informazione.

Dopo anni passati a rimbalzare da un sito di streaming all’altro, passando anche per il periodo in cui Telegram era diventato sostanzialmente un contenitore di film e materiale pirata (vi erano alcuni canali che arrivavano anche a 500.000 iscritti), ecco che si palesa quella che è una vera e propria soluzione, pirata ed illegale, per vedere un film: Streaming Community.

Ma di cosa si tratta precisamente?

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Streaming Community è praticamente la copia, illegale e perfetta, di Netflix. Non richiede registrazioni, puoi navigare il sito da smartphone e bastano un paio di click per vedere qualsiasi contenuto. La quantità di materiale a disposizione è sbalorditiva, questo sito ha un catalogo film enorme e tutti disponibili da subito e ad una qualità accettabile (sempre di file pirata si tratta).

Su Streaming Community trovi le serie Netflix, Sky e molto altro, sempre complete e aggiornate. C’è un vero e proprio staff dietro un sito simile, che richiede non poco tempo per essere realizzato e gestito. Data la sua natura illegale e pirata capita spesso che i gestori cambino dominio del sito così da “sfuggire” ai blocchi di rete che provano ad arginare il tutto. Per ovviare al problema chi gestisce questo sito ha creato un canale Telegram dove pubblica il nuovo indirizzo web ogni volta che cambia. Dietro questo tipo di informazione (il dominio funzionante) esiste addirittura chi ci fa un articolo.

streaming community
La homepage odierna di Streaming Community. Il layout è spaventosamente perfetto.

Fa riflettere come la tecnologia odierna offra talmente tante soluzioni diverse, inerentemente alla distribuzione di file pirata, tanto da diventare una vera e propria missione quella di riuscire a combattere il fenomeno della pirateria. Si perché non è una questione etica, ma pratica. Le produzioni moderne costano tanto quanto il desiderio degli spettatori di vedere contenuti sempre più di qualità, con sempre più effetti. Se tutto questo non viene ripagato economicamente il gioco finisce. Certo, esistono dei modelli di business che riescono a trarre profitto dal polverone creato dall’uscita di una serie, o dal merchandising ad esempio, i guadagni che arrivano dagli spettatori e da chi paga abbonamenti a servizi di streaming sono comunque i principali a cui fare affidamento.

Una pecca di Streaming Community, oltre al fatto di essere illegale, è la quantità enorme di pubblicità che bisogna affrontare ad ogni click. L’unica soluzione per ovviare al problema è installare sul proprio browser un adblock, in questo modo potrai godere dei contenuti senza chiudere finestre pubblicitarie di continuo. Certo, questo sarà un grosso problema per i guadagni del sito, ma come si dice chi la fa la aspetti no? Altrimenti quanto sarebbe facile la vita.

Il bello di Streaming Community è che esiste un canale Telegram dove lo staff, addirittura, conversa con gli utenti come fosse un vero e proprio servizio di assistenza.

Possiamo quindi concludere che la pirateria viaggi a pari passo con ciò che danneggia, questo “modello” di Streaming Community è comunque “pivello” rispetto a chi addirittura vende abbonamenti tv a sky, Netflix ecc..con tanto di apparecchiatura, per un abbonamento annuale completamente pirata.

Ascoltate un saggio consiglio, fate un giro appena potete su Rai Play, ha un catalogo niente male di film e documentari davvero interessanti e legali. Personalmente è la mia fonte numero 1 in tema di documentari, insostituibile.