L’amore per gli animali è molto utile a capire l’amore in generale, quello tra esseri umani compreso. Rispettare ciò che si ama fino alla fine significa onorare la vita e presentarla agli altri nella sua bellezza e sensibilità, così da fugare ogni pensiero che verta al mero uso di una vita che non sia la nostra.

Prima di scoprire la storia della dottoressa Amanda Stronza, fatevi una domanda: cosa fai se camminando in un bosco trovi un corpo umano e cosa fai se ne trovi uno animale?

Stronza, la dottoressa che onora gli animali morti per strada usando fiori del posto

Una domanda dalla risposta variegata ma che punta ad una innegabile concezione di morte tutta personale. Nonostante molti dicano di amare gli animali, si sentirebbero in dovere di onorare il corpo morto di un uomo e non quello di un animale se lo trovassero per strada o camminando in un bosco. Nessuna colpa e nessuna accusa in questo atteggiamento, solo utile coscienza.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Amanda Stronza è un antropologa, professoressa e fotografa che si definisce anche conservatrice. In parole povere è una donna che ama il mondo in cui si trova più dell’idea di qualsiasi altro mondo. Amanda vive il suo paradiso senza aspettare la morte sostanzialmente.

Stronza, la dottoressa che onora gli animali morti per strada usando fiori del posto

È arrivata alle cronache del web per un’iniziativa che sembra bizzarra ma allo stesso tempo espone una sensibilità ed un senso etico davvero enorme:

Onora gli animali morti che trova sul suo cammino usando fiori locali per creare dei piccoli memoriali

Stronza, la dottoressa che onora gli animali morti per strada usando fiori del posto

L’idea le è venuta quando un giorno, ferma accanto al corpo esanime di un animale, ha cominciato a mettergli dei petali sopra raccogliendoli dai fiori circostanti. In quel momento sentiva il contatto diretto con la morte, percependo tutta la profondità che quegli istanti sanno donare. La Stronza capì che se riusciva a far fermare uno sconosciuto su uno di quei memoriali, avrebbe creato un’occasione di riflessione sul concetto di morte e sul rispetto degli animali.

Stronza, la dottoressa che onora gli animali morti per strada usando fiori del posto

Un gesto il suo che potrebbe ispirare intere generazioni che, con un atto pratico semplice e affascinante, sappiano accendere una riflessione nel prossimo, sulla vita e le sue potenzialità, sul concetto di amore e completezza dello stesso, sul rispetto di ogni essere vivente riconosciuto come tale e non per la razza di appartenenza.

Stronza, la dottoressa che onora gli animali morti per strada usando fiori del posto

Se vuoi seguire gli sviluppi delle “creazioni” della dottoressa Stronza, seguila su Instagram.