Per la serie curiosità dal mondo, eccone una davvero strana. In Germania, nel periodo che va dalla fine dell’800 agli inizi del 900, è nata una curiosa e macabra usanza: regalare un teschio, pieno di birra, agli studenti di medicina che si laureavano.
Il fenomeno del teschio in regalo non era un’usanza diffusa in tutta la nazione, bensì si concentrava maggiormente nella regione della Turingia. Il teschio da regalare era conosciuto come “il teschio Steins” ed era prodotto da una ditta di Birra, la Steins appunto.
La Steins produsse molti boccali di birra personalizzati e di grande impatto visivo, questo però fu uno dei modelli più famosi e davvero belli da vedere. Completamente realizzato in ceramica e dalle finiture curatissime per un manufatto dell’epoca, il teschio di Steins era il regalo più ambito per gli studenti di medicina che, una volta laureati, non vedevano l’ora di festeggiare con gli amici, boccali di birra in mano e la famigerata frase:
Scopri i boccali di birra più belli da avere in casa, clicca qui
Igitur Gaudeamus, Juvenes sumus dum
che dovrebbe significare qualcosa come “rallegriamoci finché siamo giovani”