
Vi siete mai chiesti quale sia il tessuto più raro al mondo? Tra tutti i beni di lusso che si conoscono, quando si parla di tessuti rari è automatico pensare a capi d’abbigliamento composti da materiale che risulta più costoso, che raro.
Qualcosa per essere davvero rara deve essere molto difficile da trovare e fabbricare. Ora che il concetto di “raro” è più chiaro, quale pensate che sia il tessuto più raro (e non si parla neanche del prezzo) al mondo?
È un tessuto ottenuto dal lavoro di 1 milione di ragni.
Con questo tessuto, ad oggi, si è realizzato solo un mantello “dorato” unico nel suo genere. L’idea è venuta a due designer che hanno messo in opera l’intenzione di estrarre la seta a un particolarissimo tipo di ragno, il Nephila pilipes, meglio conosciuto come ragno tigre.

Per realizzare il mantello sono stati impiegati 1,2 milioni di ragni. Un lavoro di precisione e infinita pazienza, in quanto si è estratta la seta da 24 ragni alla volta. Il meccanismo con la quale il lavoro è stato fatto, non è dato sapersi. Quello che invece si sa è che il ragno tigre è uno dei ragni dalle dimensioni generose (gli esemplari femmine), non si tratta quindi del classico ragnetto che si nasconde dietro i mobili.
Da grande voglio fare lo Youtuber
la mia playlist di riflessioni e intrattenimento su Youtube
I ragni tigre impiegati sono stati tutti presi dal Madagascar, impiegati e poi rimessi tutti in libertà tranquillamente. Il filo che producono è talmente resistente che potrebbero prevedersi usi anche nel campo medico in futuro.
Per realizzare il mantello dorato in seta di ragno tigre ci sono voluti 8 anni.

Non è la prima volta che si prova un esperimento simile, in un museo di Londra sembra sia conservata una sciarpa prodotta con la stessa tecnica. La differenza con questo mantello è nei tempi di realizzazione e nel materiale impiegato, la sciarpa infatti ha occupato 3 anni di tempo per essere realizzata.

Se pensate che tutto questo fa davvero senso, sappiate che esiste chi addestra un ragno a salutare dando il cinque.
Voi che capo d’abbigliamento creereste con la seta di ragno tigre?
Fonte: The Guardian