
I personaggi del celebre cartone Winnie The Pooh sembra che in realtà altro non siano che la rappresentazione pratica di alcuni tipi di disturbi mentali.
L’ipotesi dell’associazione dei disturbi mentali ai personaggi del cartone animato trova conferma nella descrizione del carattere degli stessi. Vi faccio qualche esempio per capirci meglio:

Winnie The Pooh: Bulimia. Bassa autostima, bisogno continuo di miele.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Pimpi: Ansia. Per lui sembra che ogni cosa sia fonte di stress, le sue orecchie contratte raccontano il tutto.
Christopher Robin: Schizofrenia. Un bambino che immagina i suoi giocattoli vivi e parlanti potrebbe essere considerato dotato di tanta fantasia, o di troppa addirittura.
Tappo: Ossessivo compulsivo. Se vivesse realmente sarebbe una sorta di malato del pulito.
Ih Oh: Depressione. Un asinello sempre giù di morale che non accenna a riprendersi mai. Il suo colore è il blu e questo si spiega dal fatto che in inglese “sentirsi blu” significa qualcosa come avere il morale a terra
Uffa: Narcisismo. Preoccupato solo di se e con una salda convinzione di essere il più intelligente di tutti
Tigro: Iperattività. Iperattività alle stelle e impulsivo a tal punto da diventare incontrollabile
Kanga: Sindrome della Leonessa. Madre iperprotettiva
Sulla base di questi personaggi e intrecciando la storia e i comportamenti di quest’ultimi con dei test preesistenti (che sono in realtà dei test serissimi creati da professionisti del settore) la IDRlabs International ha realizzato un test gratuito per misurare la propria personalità rapportandola con quella dei personaggi di Winnie the Pooh.
Il risultato finale è un grafico con tutti i personaggi e al di sotto la percentuale di somiglianza per ognuno. Ecco il mio risultato, per fare un esempio pratico:

L’iniziativa ha invaso il web e in particolare il social dei cinguettii, diventando in poche ore trend topic.
Ecco il link dove fare il test: https://www.idrlabs.com/pooh-pathology/test.php
Scopri i quiz e i test di novabbe.com, clicca qui