
Storpiare i nomi dei prodotti commerciali non è una novità. Fin dai primi anni duemila sul web cominciano a girare i primi meme con protagonisti i prodotti commerciali. Il successo di questa pratica sta nel fare ironia su qualcosa di molto conosciuto, cambiandone il nome con qualcosa di talmente assurdo da riuscire a far ridere proprio per questo. Non sono nuove ad esempio vignette come queste:

Da qualche giorno è sbarcato su Facebook un artista anonimo (che a quanto sembra è un collettivo di ragazzi) chiamato Timidessen.
La sua tela è il web, i suoi colori sono i prodotto da supermercato, le sue opere sono le vignette che tira fuori. Timidessen ha uno stile di disegno impreciso ma molto personale, per intenderci non troverete illustrazioni simili a quelle del cuggino che si è laureato in design, le sue illustrazioni sono molto caratteristiche e sopratutto riconoscibili da subito.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Le riconoscerete in giro sul web grazie anche al logo che è in pratica un carrello della spesa stilizzato e capovolto.

Timidessen è un genio. È riuscito a travasare, in chiave trash, tutto il malumore che caratterizza la società moderna. Parole come ansia, passate dal descrivere una malattia ad essere la bandiera di chi vuole esprimere il proprio disagio in modo figo, sono usate come il pomodoro su una pizza.

Questo, affiancato alla genialità degli autori, ha dato vita a vignette straordinarie che, se usate e riflettute bene, sanciscono di fatto la nascita di un nuovo fenomeno sul web.
Con l’augurio di non trovare mai la data di scadenza sui prodotti di Timidessen, il consiglio è quello di seguirlo su Instragram o Facebook.