trattore spara laser erbacce
trattore spara laser erbacce

Nonostante non siamo tutti Charles Domery, il problema della fabbisogno giornaliero di cibo per tutti rimane. Bisogna produrne il più possibile cercando di non sprecarlo e sopratutto di evitare danni durante la produzione, che sia un’infestazione o le classiche erbacce che andranno a compromettere l’orto.

Solitamente fino ad ora le erbacce nelle coltivazioni si combattono in due modi: in modo naturale che consiste nel strapparle così da lasciare più terreno alla pianta coltivata, o in modo chimico che consiste nell’usare “veleni” contro la crescita delle erbacce.

Questi veleni capita spesso siano usati con leggerezza. Non poche volte mi è capitato di parlare con dei contadini in merito alle sostanze che si buttano sul terreno durante le coltivazioni, chiedendo se sapessero cosa stessero gettando di preciso. La risposta era semplicemente “veleno”, così da non far crescere le erbacce. Questo mi fece riflettere su quanto poco ci si preoccupi, a livello di società, di queste tecniche dalle spaventose conseguenze. Modificare un habitat porta sempre a delle conseguenze.

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Esiste un robot che brucia le erbacce con il laser, senza gettare sostanze chimiche nel terreno

Si chiama Autonomous Weeder ed è un’invenzione che spopolerà nel campo agricolo. Prodotto dalla Carbon Robotics, questo trattore robot è in grado di osservare attentamente il terreno mentre cammina, scovando le erbacce (distinguendole quindi dalle piante interessate grazie all’intelligenza artificiale) ed eliminandole a migliaia in pochissimo tempo.

Per eliminarle usa 8 laser contemporaneamente che alla velocità della luce sembrano sparare sul terreno come fosse un film di fantascienza.

Le sostanze chimiche tendono a restare nel terreno più del tempo effettivo in cui servono. Una volta uccisa la pianta infestante la sostanza rimane nel terreno per anni. Questo vuol dire che oltre a impoverire il terreno modificandone le sostanze che lo compongono, stiamo di fatto modificando il terreno per sempre.

Con questo metodo invece il terreno resta sempre lo stesso. I trattori, essendo elettrici, non inquinano il terreno dove operano. Inoltre l’intervento è limitato a quel periodo di tempo e non resteranno tracce chimiche nel terreno. Brucia l’erba infestante e va avanti. Semplice.

La tecnologia fa male solo quando si spegne il cervello in grado di crearla.