
Vi siete mai chiesti come mai su Instagram alcune foto hanno un successo enorme rispetto ad altre? Certo, la bellezza sembra la risposta, eppure ci sono profili che pubblicano belle foto e non hanno il successo di altri che ne pubblicano di altrettanto belle. C’è una spiegazione semplice a questo fenomeno: l’uso di alcuni trucchi.
Non aspettatevi milioni di fan in pochi giorni, sarebbe impossibile, e nemmeno migliaia in un mese, ma centinaia si, quelli potrebbero tranquillamente arrivare solo mettendo in pratica 8 trucchi davvero semplici da capire.

Come sono nati questi trucchi e perché funzioneranno?
Quelli che state per leggere non sono consigli personali o dati sulla base di supposizioni proprie, tutt’altro, i trucchi nascono dalla lettura dei like su Instagram, ovvero, dall’analisi di ciò che piace o meno.

Questo non è un sito qualunque. Su Novabbe.com quando condividi un contenuto è come se facessi una piccola donazione in beneficenza. Ho inventato le Condivizioni.
Non chiedo registrazioni, non chiedo soldi, non chiedo nulla. Parlane, condividi, stupisci i tuoi amici.
Ora lo sai, Stupire fa bene.

Durante la sua storia Instagram ha regalato dati a non finire. Oro per chi ha saputo raccoglierli e interpretarli. Mettere in pratica questi trucchi significa quindi cavalcare mode e usi di un social, non diventerete bravi con la macchina fotografica ma capirete bene cosa va di più su Instagram e di conseguenza come ottenere più follower e like. Cominciamo
Creare due account della stessa persona

È un trucco utilizzato dalle star e serve principalmente ad effettuare un lavoro di scrematura del materiale fotografico. Il funzionamento è semplice, si creano due profili, uno pubblico e l’altro privato. In quello privato, dove si lascia l’accesso ad amici e conoscenti stretti, si pubblicano tutte le foto realizzate senza quasi nessuna selezione.
Una volta pubblicate ci si appunta quali ottengono più successo rispetto alle altre e le si pubblica sul profilo pubblico, così da creare un profilo pieno di foto “sicuramente belle” non secondo la propria opinione ma secondo quella social. I visitatori di passaggio sul vostro profilo pubblico saranno sicuramente più intenzionati a seguirvi quando vedranno che sforna solo buon materiale. Fonte.
Prediligere il colore blu

Il colore blu è associato alla dipendenza, questo può voler dire che quando lo si vede si tende a dare una lettura diversa dell’immagine che si ha di fronte, preferendola rispetto ad altre simili.
Includere il colore blu nei propri scatti vuol dire usare questa dipendenza a proprio vantaggio. È stato dimostrato che le foto contenenti il blu come colore protagonista ottengono il 24% di like in più. Fonte.
Crea un tuo hashtag

Un hashtag è fondamentale per curare la propria presenza su Instagram. Non basta essere qualcuno, bisogna scrivere chi, perché in fondo Instagram è pieno di “qualcuno”.
Create un hashtag (o più di uno) che vi distingua e usatelo in più scatti possibili. Per esempio, se foste Barbara D’Urso il vostro sarebbe #colcuore, se invece foste Malena…vabbè avete capito.
Lo sapevi che pubblicando gli hashtag come commento la foto ha più possibilità di essere vista?
Questo perché molti usano il cancelletto in maniera spropositata e la cosa non piace ad Instagram. Le foto contenenti molto testo sull’immagine o molti hashtag nella descrizione tendono ad essere penalizzate nel feed, che vuol dire essenzialmente che Instagram farà in modo che non ti caghi nessuno. Per ovviare a questo, pubblicate prima la foto con eventuale testo e poi sulla stessa lasciate un commento con gli hashtag preferiti.
Utilizzate i filtri, specialmente il Mayfair

Se le persone volessero vedervi senza filtri vi chiederebbero un appuntamento, non vi seguirebbero su Instagram.
È dimostrato che utilizzare i filtri sulle vostre foto, con buon gusto e senza esagerazione, vi porterà il 21% di like in più. Fonte
Il filtro più performante sotto questo aspetto è il Mayfair. Vi consiglio anche di usarlo in modo graduale quando potete, così da creare un mix tra foto reale e filtrata capace di affascinare chi la guarda.
Mettici la faccia

Le foto contenenti un viso raccolgono il 35% di like in più. Fonte
Evita troppe foto con il viso nascosto o di spalle. Evita troppo mistero, alla lunga annoia e se unito erroneamente alla sensualità potrebbe trasformare il tuo profilo in quello di un accompagnatore.
Quando inquadri il viso fai sempre attenzione all’inquadratura. Il mento non deve mai essere troppo alto e i bordi della foto non dovrebbero tagliarlo. Lascia un po di spazio in alto e arriva fino alla base del collo con il bordo basso della foto. Un viso bello è un viso che puoi ammirare per intero.
Ci sono momenti in cui pubblicare e momenti no

Analizzando le ondate di like si è capito che alcune foto hanno dei momenti propizi in cui essere pubblicate. Vi riporto alcuni esempi. Fonte.
- Le foto di viaggio o in viaggio ottengono più like se pubblicate il venerdì dalle 9 alle 13
- Le foto con un obbiettivo didattico sono più performanti se pubblicate il Giovedì alle 16
- Le foto o le immagini inerenti alla tecnologia invece hanno più successo se pubblicate il lunedì alle 14
- Le immagini di cibo invece, il venerdì alle 14
Usa la localizzazione e Instagram ti premierà

Se la localizzazione non avesse un senso allora il social delle immagini non sprecherebbe spazio e icone per suggerirtela. È dimostrato come usare la localizzazione e dire sempre dove sei aumenti ls visibilità del post del 79%, una grandissima mano sul lato diffusione quindi. Fonte
Cappuccetto Rosso, lascia un commento

Se il blu è il colore della dipendenza e ti aiuta ad ottenere like, sembra che il rosso invece sia il colore predominante sulle foto più commentate. Fonte.