Cosi Tsutomu Yamaguchi rifletteva sulla sua vita e su ciò che gli è accaduto, per due volte quasi consecutive: sopravvivere allo scoppio di una bomba atomica.

Il 6 Agosto 1945 si trovava per un viaggio di lavoro a Hiroshima. Scendendo dal tram si trovò di fronte ad una scena che non avrebbe mai più dimenticato. Un’esplosione nucleare a 3 km da lui lo stava per travolgere, assieme a tutto il resto, spazzandolo via.

Miracolosamente sopravvive ma l’esplosione gli procura dei danni che lo perseguiteranno a vita. I timpani si distrussero, divenne temporaneamente cieco e la parte superiore del suo corpo presentava ustioni gravi oltre a perdere tutti i capelli. Venne avvolto in una coperta e portato in un centro di raccolta per i sopravvissuti. Passò la notte li poi il giorno dopo si mise in viaggio per rientrare a casa, a Nagasaki.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Tsutomu Yamaguchi, l'uomo sopravvissuto a due bombe atomiche
Tsutomu Yamaguchi

Arrivato nella sua città natale, si ritrovò a spiegare ai suoi superiori quanto accaduto e nuovamente, come nel più crudele dei racconti, nuovamente a una distanza simile alla prima volta, una nuova bomba atomica lo devasta completamente, quella sganciata su Nagasaki.

Non fu l’unico a sopravvivere a due bombe atomiche. Negli anni successivi ben 165 persone testimoniarono di essere sopravvissute ad entrambe le bombe atomiche. Ci fu anche uno show televisivo intitolato Nijuuhibaku (Bombardati due voltededicato proprio a tutti loro e all’incredibile fortuna avuta nel poter raccontare la sfortuna più grande.

Il 4 gennaio 2010 Yamaguchi è morto di cancro allo stomaco all’età di 93 anni, nella sua città natale, Nagasaki.

Tsutomu Yamaguchi, l'uomo sopravvissuto a due bombe atomiche

Fonte: Wikipedia