Lo sapevate che l’ammorbidente, oltre al suo ruolo in lavatrice, potrebbe esservi utile per molte altre cose in casa?
Una notizia sbalorditiva per chi ha una dolce dipendenza dal suo profumo, saper di poterlo usare come deodorante per casa ad esempio diventa una tentazione troppo forte per rinunciarci.
Ecco 7 modi di usare l’ammorbidente in casa e lasciarsi sedurre dalle sue proprietà e soprattutto dal suo profumo.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Creare uno spray anti zanzare

Problemi di zanzare in casa? Scacciale con l’ammorbidente. Ti basta mescolare ammorbidente, acqua e bicarbonato di sodio per creare un repellente per zanzare che non risulterà fastidioso all’olfatto come quelli in commercio e promette di essere egualmente efficace.
Ammorbidire i tappeti

Potrebbe sembrare una cosa scontata, eppure ci sono tappeti che sono talmente grandi che è impossibile lavarli in lavatrice. Chi ha qualcosa di simile in casa sa bene che l’unico modo per pulirli è attraverso una macchina a vapore, qualcosa di simile diciamo (clicca sull’immagine per vederlo su Amazon)
Ma come si può fare per ammorbidirli? Basta spruzzare sopra acqua bollente e ammorbidente, lasciare agire per due minuti circa e poi lavare con il vapore accuratamente, sopratutto se avete animali o bambini in casa. Il risultato sarà un tappeto molto ma molto più soffice.
Rinfrescare e profumare lenzuola e tende di casa

Ti piacerebbe usare l’ammorbidente come un deodorante per ambienti? Si può fare, basta prendere uno spruzzino, mescolare mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio e un po di ammorbidente con tanta acqua. In questo modo avrai modo di spruzzarlo sopra tende, divani o mobili imbottiti e godere del profumo in casa.
Eliminare le macchie d’acqua in bagno

E qui la felicità di ogni persona innamorata delle pulizie in casa raggiunge livelli epici. Prendi mezza tazzina di caffè d’acqua e mezza di ammorbidente e, una volta mescolate, pulisci le zone con le macchie provocate dal calcare contenuto nell’acqua. Lascia asciugare e guarda come le macchie scompaiono.
Rimuovere adesivi

La colla degli adesivi se ne frega se tu un giorno decidi di voler staccare quell’adesivo da lì, per questo l’operazione potrebbe risultare difficile o quasi impossibile. Tranquilli, l’ammorbidente aiuta a risolvere questa incresciosa situazione. Basta usare l’ammorbidente diluito in acqua, applicarlo sull’adesivo e con un oggetto piatto staccare piano piano il tutto, appena la colla verrà in contatto con l’ammorbidente si arrenderà.
Pulire mobili in legno

La blogger Lynsey Crombie suggerisce l’uso dell’ammorbidente per lavare le superfici in legno. Rimuoverà delicatamente lo sporco senza danneggiare la superficie (visto che non contiene sostanze chimiche aggressive) ed in più cospargerà la stanza del profumo del vostro ammorbidente preferito.
Pulire le pentole incrostate in maniera pesante

Miracolo. Le padelle date per spacciate che stavate per gettare via, possono rinascere grazie all’ammorbidente. Provate a mettere un cucchiaio di ammorbidente nella padella e dell’acqua davvero bollente, poi lasciate agire il prodotto per almeno 12 ore (molto comodo farlo di notte quindi) e il giorno dopo gustatevi il risultato quando andrete a pulire la padella da tutto.
Visto quante cose puoi fare con l’ammorbidente?
Adesso è arrivata l’ora di fare scorte. Ecco l’ammorbidente più economico ma sopratutto con più recensioni positive che puoi trovare su Amazon (clicca sull’immagine per vedere il prodotto su Amazon e leggere le recensioni)