È stato scoperto un vermicello che a quanto pare non era mai stato catalogato prima, questo fa di lui un “nuovo essere vivente” a cui dare un nome. Fin qui nulla di strano. A dare il nome a questo verme non è la stessa persona ad averlo scoperto, bensì una società britannica che si occupa di costruzioni ecosostenibili.

Perché tutto questo? Semplice, la possibilità di dare il nome a questa presunta nuova specie è stata messa all’asta. Bene, ora sappiate che la società ha ottenuto il diritto a dare il nome dopo aver vinto l’asta per l’eccellente cifra di 22.000€. Una volta ottenuto il diritto ha rivelato il nome che aveva in serbo per il nuovo vermicello: Dermophis donaldtrumpi

Trovano una nuova specie di verme e spendono 22.000€ per chiamarla "Donald Trump"

Ebbene si, si chiama proprio come l’attuale presidente degli stati uniti. Ma perché questa bizzarra associazione? Prima di tutto per uno spirito di provocazione, ma non è solo questo. Il Dermophis donaldtrumpi assomiglia al suo celebre personaggio, secondo la società, nel comportamento nei confronti dei cambiamenti climatici. Sotterra la testa e distingue solo la luce dal buio, quasi completamente cieco, di fronte a tutto e a tutti.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Trovano una nuova specie di verme e spendono 22.000€ per chiamarla "Donald Trump"

I soldi non faranno la felicità, però ti danno l’occasione di essere memorato nella storia come una persona dallo spiccato senso umoristico.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Dermophis_donaldtrumpi

Trovano una nuova specie di verme e spendono 22.000€ per chiamarla "Donald Trump"

Questi ricercatori non sono gli unici ossessionati da Donald Trump. C’è una ragazza ad esempio che ha deciso di imparare a usare Photoshop sostituendo il viso della Regina Elisabetta a quello di Trump. Guarda i risultati, clicca qui