Tutti a parlare si smart working, che poi sarebbe il lavoro svolto da casa, e nessuno a parlare del fatto che questo tipo di pratica ha introdotto una nuova usanza: vestirsi bene, a metà.

Si perché non c’è web cam e inquadratura professionale che necessiti di vedere il soggetto per intero, quindi non importa che tu stia parlando col capo o con un coinquilino, dalla vita in giù puoi restare in pigiama per tutto il giorno.

Vestiti per lavorare da casa venduti a metà prezzo (visto che mancano i pantaloni). L'idea dal Canada contro il Coronavirus

Vista la nuova esigenza, un marchio di abbigliamento Canadese ha voluto prendere la palla al balzo e presentare la prima collezione di abbigliamento per uomini che lavorano in smart working.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Henri Vezina, l’azienda in questione, ha pensato che se le persone si vestono “bene” fino alla vita bisogna approfittarne e rendere questa nuova usanza un’opportunità commerciale sia per i venditori che per i clienti.

La collezione di vestiti per lavorare da casa costerà la metà in quanto non ci sono i pantaloni

Ebbene si, per tutti quelli che credono che il Coronavirus sia un’occasione per molti di profitto, adesso (per quanto riguarda Henri Vezina) dovranno ricredersi. Il marchio ha così avviato un tipo di economia molto più vicina ai consumatori, totalmente informale e sicuramente interessante.

La pubblicità che annuncia l’iniziativa di Henri Vezina, è perfetta quanto l’idea che propone.

Vestiti per lavorare da casa venduti a metà prezzo (visto che mancano i pantaloni). L'idea dal Canada contro il Coronavirus

Se vuoi guadagnare senza che nessuno metta in discussione il tuo prezzo, dai ai tuoi articoli un valore aggiunto che vada oltre le ragioni del mercato.

Fonte: Henri Vezina