
Henk Verhoeff è un falegname di Auckland, in Nuova Zelanda, diventato famoso in questi giorni sul web grazie alla figlia e all’idea di mostrare al mondo le visioni del padre realizzate con il legno.
Le specialità di Henk sono dei mobili costruiti come se dovessero essere parte di una sceneggiatura di un film Disney.

Come i veri artisti, Henk ha prima avuto una vera e propria visione, perché chiamarla idea sarebbe riduttivo, dove il mobile da realizzare non si atteneva più alle rigide regole del design moderno, dove la manualità si unisce in modo freddo e matematico alla velocità di realizzazione, nascondendo quella che è la sicurezza di finire un lavoro in tempi brevi, sotto il nome di semplicità.
La figlia, viste queste opere d’arte in giro per casa, ha deciso di cominciare a documentare il tutto con delle foto che ha poi pubblicato su una pagina Facebook dedicata, un pò per gioco, un pò per scommessa.


Alla vista di questi mobili rotti e magici le persone sul web sono letteralmente impazzite dalla gioia di vederli e i primi ordini non si sono fatti attendere.
È bellissimo vedere tutte le opere di Henk su Facebook, ed immaginare per ognuna quante ore di lavoro e di impegno siano necessarie per realizzare qualcosa di simile. Un cassetto non risponde più a delle semplici misure da rispettare, no, tutto è personalizzato perché una volta realizzato funzioni come un normale mobile.



L’illuminazione aggiuntiva è il tocco di magia perfetto per questi mobili. Averne anche solo uno in salotto, la sera, retroilluminato, renderebbe la stanza talmente magica che sembrerebbe di stare in una puntata speciale di Once Upon a Time.