Fa discutere la scelta di una nota catena di pizzerie che ha scelto un modo molto particolare per promuovere il suo nuovo e “gustoso” prodotto : la pizza al coniglio.

Premetto che non voglio parlare di questo particolare abbinamento, a me personalmente piace molto la pizza con qualsiasi cosa meno che con la carne, anche se non sono vegetariano.

Per promuovere questa nuova pizza al coniglio, i geniacci pubblicitari cosa hanno pensato di fare?

Semplice, comprare pelli e pellicce di conigli già scuoiati presso un macello della zona, metterli tutti assieme e regalare a questo cartellone uno sfondo tutto particolare. Affidabile come messaggio se ci pensate. Se la pubblicità è “genuina” figuratevi la carne. Lo slogan sul cartellone dice più o meno “Pizza fatta con vero coniglio, proprio come questo cartellone“.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

pizza al coniglio
Il cartellone fatto completamente di pellicce di coniglio.

L’idea di per se effettivamente risulta un po macabra, ma mi piace. Credo che quando ci si alimenta di qualcosa bisognerebbe sempre avere la coscienza di ciò che si sta mangiando. Un cartellone simile non ha nulla di scorretto e sicuramente non è una novità. Quante volte durante l’estate mi è capitato di vedere dei bei maiali sopra i carri dei panini, addobbati con occhiali da sole e cappellino da festa? Quanti maialini, polli ecc…nei banconi dei supermercati ? Nessuno dice niente, nessuno si lamenta troppo. Devono aver pensato questo i pubblicitari in questione per sentirsi apposto con la coscienza, ed io avrei fatto ugualmente.

Trovo molto più violento ridurre un animale ad uno snack, rendendolo poltiglia irriconoscibile e confezionandolo dentro scatole con sopra stampato un bel maialino, o mucca, o coniglio, sorridente in un prato verde. Immagine che troviamo spesso sulle confezioni di alimenti, sulla carta da incarto dei banchi macelleria e su molti altri prodotti.

L’ipocrisia vince ancora una volta in questo caso, nel lamentarsi di una vista così cruda, di centinaia di conigli uccisi, messi su una pizza e usati anche come sfondo originale per un cartellone pubblicitario, pensiamo a quanto siamo più crudeli noi ad essere abituati a mangiare e non pensare a quello che mandiamo giù, accarezzati dall’idea che agli animali piaccia fare un tuffo nel nostro stomaco. Si suicidano da soli, senza sporcare o lamentarsi.

Fare la pizza a casa come in pizzeria grazie a Pizzacraft, il forno vestito da pentola.

Siamo liberi di mangiare ciò che si vuole, penso, è giusto però anche lasciar libera la nostra coscienza di vedere, capire e scoprire.

Fonte: https://www.dailymail.co.uk