Tra le tante costanti che caratterizzano la storia dell’uomo sulla terra, c’è ne una che non è mai cambiata: chi è ricco ci tiene a dimostrarlo.

La ricchezza materiale senza occhi che la ammirano è solo disperazione di possedere Condividi il Tweet

I sovrani della storia hanno fatto di tutto per dimostrare il proprio potere in modo immediato, senza che qualcuno si chieda o abbia dubbi sul loro potere o possedimenti. Mentre nella società moderna la ricchezza si è estesa diventando accessibile, almeno agli occhi, grazie ad esempio al fenomeno dei capi di abbigliamento contraffatti (puoi acquistare una borsa da migliaia di euro a poche decine, sembrando comunque ricco agli occhi altrui) nel passato ci sono stati metodi ad oggi assai bizzarri.

Uno di questi, ad esempio, era farsi venire le carie ai denti per dimostrare di potersi permettere lo zucchero.

Oggi vi parlo di un’usanza dei nobili Cinesi ai tempi dell’impero. Non tutti sanno che a quei tempi le estetiste sarebbero state disoccupate se avessero puntato tutto sui nobili, il motivo erano le unghie.

In Cina avere le unghie lunghe era simbolo di nobiltà. Dimostrava che potevi non usare le mani
L’imperatrice Cixi

La tendenza delle unghie lunghe è restata in voga per diversi secoli. Ma perché le donne nobili non le tagliavano? Il motivo è semplice, le unghie lunghe erano la dimostrazione pratica che non avevano bisogno di usare le mani dato che avevano a disposizione la servitù per tutto.

Per non limitare del tutto l’uso delle mani, che anche se sei nobile ti servono per mangiare ad esempio, la tendenza venne affinata lasciandosi crescere solo le unghie del mignolo e dell’anulare, così che le altre dita restassero libere.

Quest’usanza vide il suo apice durante la dinastia Qing che governò il paese per quasi 3 secoli.

Ma che effetto poteva fare vedere delle unghie lunghe? Sicuramente non carino, ecco perché si pensò di coprire le unghie con preziosissimi astucci in oro e pietre preziose, così da accentuare lo status sociale e dire in poche parole quanto ricchi si fosse.

In Cina avere le unghie lunghe era simbolo di nobiltà. Dimostrava che potevi non usare le mani
Ecco le protezione per le unghie in oro e pietre preziose

Una roba decisamente cafonissima, come probabilmente diranno di molte usanze attuali fra qualche secolo.

Se anche tu vuoi far vedere che le mani non ti servono per lavorare e imitare, anche se parzialmente, le nobili Cinesi di una volta, sappi che su Amazon trovi queste unghie finte pronte per essere incollate e colorate.