Questo è l’uomo a cui sembra si siano ispirati per la creazione dell’estetica di Shrek, uso il termine “sembra” poiché non è mai stato ufficializzato nulla.
Lui è Maurice Tillet, un lottatore professionista vissuto nei primi del novecento.

Nato da genitori russi, ma di origini francesi, all’età di 17 anni gli fu diagnosticata l’acromegalia, una malattia simile al gigantismo che gli deformò viso e arti in maggiore evidenza. Aveva un corpo che voleva crescere più di quanto potesse.

Il suo futuro credo se lo immaginasse al di fuori della sua prima scelta, la marina militare francese, infatti durante un viaggio incontra un lottatore professionista che risponde al nome di Karl Pojello. Karl lo convince a diventare un lottatore, sfruttando i suoi difetti e trasformandoli in pregi nella lotta.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno


Negli anni 40 comincia il suo declino come lottatore, ricevendo le prime sconfitte e accusando il passare del tempo. Muore nel 1954 a causa di una malattia cardiaca. Di lui rimane questa leggenda e questo, non confermato, tributo alla sua figura.


Per maggiori informazioni e curiosità, visita la pagina di Maurice Tillet, l’uomo a cui è ispirato Shrek, su Wikipedia.