Avete presente tutte quelle persone che affittano limousine solo per il gusto di fare qualche Tik Tok e sembrare schifosamente ricchi? Bene, sappiate che sono tecnicamente dei poveracci, anche con la limousine inclusa. Si perché quando si parla di lusso, vero lusso, l’unica cosa che conta non è tanto il valore economico di qualcosa ma la sua disponibilità nel mondo. Il vero lusso è avere amore dalle persone, in quanto proprio le persone sono uniche. Gli oggetti, che sia un’automobile o un diamante, possono essere costruiti in serie, trovati nuovamente in delle miniere o altro. In definitiva, avere una persona che ti don amore è come vantarsi di avere un diamante unico al mondo. Tutto il resto non è lusso, ma illusione, il prodotto commerciale che rende ricchi chi riesce a venderlo.
Filosofia a parte, perché chi ha una normale limousine (o peggio l’affitta) è di fatto un poveraccio? Perché esiste una limousine che nessuno ha, al momento, perché troppo rara e costosa.
Si chiama American Dream, è una limousine ed è anche la macchina più lunga del mondo.

Conosciuta anche col nome di Lemongin, l’American Dream è tutt’oggi la macchina più lunga del mondo. La curiosità è che a realizzarla non è stata una casa automobilistica ma da Jay Ohrberg, un noto designer di veicoli per i film di Hollywood. Ohberg amava le auto e ha creato lui stesso alcuni fantastici progetti. Ha disegnato American Dream nel 1980 e solo nel 1986 (anno in cui sono nato) è entrata nel Guinness dei Primati.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Per farvi un’idea più chiara di chi sia Jay Ohrberg sappiate che è la stessa persona che ha disegnato, ad esempi, la macchina dei Flintstones o la mitica DeLorean di ritorno al futuro, dove Jay ha curato quella che oggi chiameremmo la customizzazione.
Se fino ad ora vi ho parlato di macchine uniche al mondo, come la ford con il divano ad angolo all’interno, o la macchina che aveva 5 ruote così da facilitare il parcheggio, queste furono comunque creazioni minori rispetto alla goliardata della Lemongin, o meglio dell’American Dream.

Per farvi un’idea di questa macchina talmente lussuosa, e costosa, che per anni è stata abbandonata e smontata pian piano dato che nessuno se ne prendeva cura visti i costi, ecco le caratteristiche più impressionanti della American Dream, la limousine più lunga del mondo, ad oggi:
- È lunga 31 metri
- Può ospitare fino a 70 persone
- Sul retro ha una pista per elicottero
- All’interno ha un campo da minigolf
- È dotata di vasca idromassaggio e vasca da bagno
- Ha anche una piscina all’interno
- Può essere guidata da entrambe le estremità
- Le ruote poste al centro dell’auto girano per facilitare le curve
- È piena di tv all’interno e ha anche un frigo bar
- Ha motori V8 sotto il cofano
- Nei suoi anni di gloria veniva affittata a 14 mila dollari all’ora
- Ha un totale di 26 ruote
- Non può girare tra le vie del centro storico di San Gregorio da Sassola
Il modello di partenza della American Dream è la Cadillac Eldorado del 1976 e la sua realizzazione ha impiegato circa 12 anni. Inizialmente è stata realizzata per un uso cinematografico, poi venne affittata ad ore per eventi. Il tempo e i costi di mantenimento sono stati la sua condanna. Solo negli ultimi anni un museo ha deciso di riappropriarsi di questa macchina unica al mondo con l’intento di metterla a nuovo.
Una macchina del genere rappresenta il vero lusso, qualcosa di irraggiungibile, ecco perché è sparita dal mercato. Se vuoi far soldi, e ne vuoi fare davvero tanti, il prodotto migliore da vendere è l’illusione. Con una macchina del genere c’era poco da illudersi, non la avresti mai avuta e basta, con una macchina invece che nonostante tutto è prodotta in serie e venduta, si.