
Il titolo sembra un pò una supercazzola, invece è tutto vero, i Sovietici negli anni 60 spegnevano gli incendi dei pozzi di gas usando la bombe atomiche.
Russia e America sono da sempre le potenze nucleari per eccellenza, temute da tutti proprio per questo, hanno fatto si che quando si parla di “nucleare” ci si immagini per prima cosa il classico fungo post esplosione. Qualcosa che devasta tutto senza lasciare nulla dietro di se.
Eppure i Sovietici hanno trovato un modo alternativo per poter sfruttare queste esplosioni. Fino ad allora si era pensato fossero utili per creare dei porti in Alaska ad esempio, bastava far esplodere una bomba atomica sulla costa et voilà, il porto è servito. Questi esperimenti non diedero i risultati sperati in quanto l’area destinata all’esplosione risultava troppo radioattiva subito dopo l’esperimento. Voi direte “ovvio” ma è sempre troppo facile fare sentenze a postumi.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Uno di questi esperimenti nucleari si svolse in Sedan, creando un cratere talmente grande da diventare un’attrazione turistica. Eccolo:

Ma come hanno fatto a spegnere un incendio usando una bomba nucleare?
Semplice, gli incendi dei pozzi di gas erano all’epoca praticamente indomabili, in quanto la fonte di gas doveva esaurirsi del tutto per non alimentare più le fiamme. Questo significava una perdita in denaro davvero ingente. In un solo giorno si bruciava più gas di quanto ne richiedesse il consumo di un’intera città come San Pietroburgo.
Cosa pensarono di fare quindi? Piazzare una bomba accanto al “canale” che portava il gas in superficie e farla esplodere. In questo modo avrebbero interrotto il flusso di gas e mantenuta la riserva nel sottosuolo. Incredibile vero? Ecco un piccolo schema che descrive il tutto.

Ecco un video dell’epoca che mostra il momento dell’esplosione. Ad un tratto si vede la superficie della terra colorarsi per la polvere che si alza all’improvviso. Dopo un po di tempo la fiamma esaurisce il gas e si spegne. Missione compiuta.
Ovviamente la potenza della bomba nucleare è stata ridotta notevolmente per questo tipo di esperimento, quindi non stiamo parlando di una bomba come quella che colpì Hiroshima.
Ogni strumento, anche se pericoloso e devastante, può essere usato per un buon motivo, basta allegare sempre alla potenza il controllo della ragione. Potenza e ragione si alimentano a vicenda, ecco perché danno il meglio solo se si riconosce e si pratica un equilibrio fra di loro.
I Russi comunque sono sempre stati un popolo davvero caratteristico. Dalle grandi idee ai piccoli gesti, come quell’uomo che trovando il parcheggio occupato da un maleducato gli ha tagliato la macchina per parcheggiare. Non ci credi? Guarda il video