Se pensi che il problema del contrabbando di droghe leggere e alcool sia qualcosa di moderno ti sbagli davvero tanto. In America dal 1920 al 1933 c’era una assoluto divieto inerente al consumo di bevande alcoliche, questo è conosciuto meglio come Proibizionismo.

Come in tutte le occasioni dove viene proibito qualcosa che il popolo ritiene necessario, anche per il solo svago, a contrastare lo spirito di proibizionismo nasce una vera e propria controcorrente: i contrabbandieri.

In America nell’era del proibizionismo sorgevano come funghi nei boschi delle distillerie pirata dove si produceva un particolare Whiskey chiamato Moonshine. I contrabbandieri che producevano questo whiskey avevano però un grosso problema da affrontare chiamato Polizia. Perennemente alla ricerca delle distillerie per la maggior parte situate in zone impervie nei boschi, i poliziotti arrivavano ai contrabbandieri seguendo semplicemente le loro orme, come fossero animali.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno


Proprio dall’esigenza di cancellare le loro tracce, ai contrabbandieri dell’epoca viene un’idea geniale: mettere degli zoccoli da mucca sotto le scarpe. In questo modo le loro orme si sarebbero mischiate con quelle degli animali e trovare le distillerie sarebbe diventato enormemente più difficile.

Questa cosa mi ha fatto pensare che:
Proibire un piacere al popolo significa invitarlo a procurarselo con più creatività e ingegno. In questo modo lo si invita a surclassare le regole insegnandogli di fatto non la civiltà, ma l'esatto contrario Condividi il Tweet

Fonte: http://www.loc.gov/pictures/item/2016849213/
Lo sapevi che esiste una versione del monopoly per alcolizzati? Al posto della prigione c’è un bar e molto altro.